Australia: Meta rimuoverà gli account degli utenti under 16

Gli account saranno rimossi a partire dal 4 dicembre.

(Prima Pagina News)
Lunedì 24 Novembre 2025
Roma - 24 nov 2025 (Prima Pagina News)

Gli account saranno rimossi a partire dal 4 dicembre.

Meta ha cominciato ad avvisare centinaia di migliaia di utenti under 16 australiani: nel corso dei prossimi giorni, i loro account su Facebook, Instagram e Threads saranno rimossi, in anticipo rispetto all'inizio previsto per il divieto formale, in programma il prossimo 10 dicembre.

A partire dal 4 dicembre, la società di Mark Zuckerberg inizierà a chiudere account e bloccare iscrizioni sulle tre piattaforme. Si tratta di un provvedimento che coinvolgerà 350 mila utenti su Instagram e altri 150 mila su Facebook.

Gli avvisi stanno arrivando tramite e-mail, SMS e notifiche in app: "In conformità con norme australiane gli utenti hanno due settimane per copiare o eliminare" i propri dati, si legge nel messaggio.

Per il momento, Messenger resta escluso dal divieto.

Meta sta esortando i minorenni a salvare post e conversazioni e a lasciare un contatto perché il loro account venga riattivato una volta compiuti 16 anni.

La rimozione inizierà a partire dagli account di utenti che, con tutta probabilità, possono avere un'età inferiore ai 16 anni, pur ammettendo che il sistema potrebbe commettere qualche errore: una fetta di utenti, infatti, potrebbe vedersi l'account bloccato pur avendo un'età maggiore.

Per contestare la disattivazione, gli utenti dovranno effettuare un video-selfie per scansionare la propria faccia, oppure presentare la scansione di un documento di riconoscimento ufficiale.

A compiere le verifiche sarà Yoti, una società specializzata in stime dell'età basate su intelligenza artificiale. L'azienda ha garantito che i dati non verranno conservati.

Tuttavia, alcuni studi indipendenti e lo stesso test governativo sull'affidabilità delle tecnologie di verifica hanno evidenziato sostanziali margini d'errore: in media, circa un sedicenne su sette rischia di avere un falso negativo. Non è ancora noto come potranno essere riammessi gli utenti maggiori di 16 anni che dovessero essere bloccati per errore e non potessero esibire un documento perché il loro account venga riattivato.

Questo divieto "pone sfide reali", ha ammesso Will Easton, responsabile sicurezza di Meta Australia, ricordando, però, gli strumenti di sicurezza attivati dalla piattaforma. Meta, ha proseguito Easton, continuerà a collaborare con le autorità locali per trovare un equilibrio tra tutela dei minori, privacy e utilità sociale delle sue app.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Australia
Meta
PPN
Prima Pagina News
social media

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU