Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Ora su strada per le prove stampa.
Ora su strada per le prove stampa.
Jeep Compass è da sempre simbolo di capacità, e la nuova generazione non fa eccezione. Questo modello porta l’esperienza Jeep nell’era moderna, fondendo il design iconico del marchio con un nuovo livello di sofisticazione e tecnologia avanzata.
La Nuova Compass fa dell’eccellenza meccanica e dell’innovazione la chiave per raggiungere nuovi livelli di potenza ed efficienza. Ogni aspetto è stato ripensato per offrire prestazioni eccellenti ovunque: in città, in autostrada e sui percorsi off-road più impegnativi.
“Nuova Compass è una dichiarazione audace della visione Jeep per il futuro della mobilità – ha dichiarato Fabio Catone, Head of Jeep Brand in Enlarged Europe –. Rispetto alla precedente, Nuova Compass rappresenta una vera evoluzione in termini di prestazioni, innovazione e sicurezza di guida. Con capacità best-in-class, comfort elevato, un’architettura elettrica completamente riprogettata e una suite di tecnologie avanzate pronte per il futuro, ridefinisce cosa dovrebbe essere la guida moderna”.
Evoluzione totale
Nuova Compass presenta proporzioni generose con 4,55 metri di lunghezza e aerodinamica ottimizzata. L’esterno è progettato per la funzionalità: elementi chiave come telecamere e radar sono ora posizionati più in alto per ridurre il rischio di danni durante la guida off-road, mentre il nuovo frontale funzionale migliora protezione ed efficienza. Un nuovo allestimento AWD dedicato e il gancio traino posteriore sottolineano ulteriormente lo spirito avventuroso e la prontezza per ogni terreno.
Nuova Compass beneficia anche di una nuova taratura delle sospensioni, sviluppata per il miglior equilibrio tra maneggevolezza e comfort. Garantisce 200 mm di altezza da terra, permettendo di affrontare terreni irregolari senza compromettere la stabilità su strada; l’accelerazione verticale è stata ridotta del 15% e il rollio del 20%, per una guida più stabile. Anche la taratura dello sterzo è stata perfezionata per offrire precisione e fluidità, adattandosi in modo intelligente alle diverse situazioni di guida. Questa evoluzione tecnica è accompagnata da un isolamento acustico migliorato, grazie a materiali come il nuovo vetro posteriore, ora più spesso dell’11%. Tutto ciò crea un ambiente interno calmo e raffinato, ideale per lunghi viaggi o spostamenti urbani in totale comfort. Il risultato è un veicolo che offre un equilibrio dinamico, unendo agilità e la serenità tipica dei SUV premium.
Inoltre, la versione 4xe farà un ulteriore passo avanti in termini di prestazioni grazie al nuovo motore elettrico posteriore sviluppato in esclusiva per Jeep Compass, in grado di erogare 132 kW (375 CV), e sino a 3100 Nm alle ruote, garantendo una trazione eccezionale.
All’interno, l’abitacolo è stato ripensato per maggiore versatilità e raffinatezza. Lo spazio è generoso: i passeggeri posteriori godono di 20 mm in più per le gambe e il bagagliaio arriva fino a 550 litri (+45 litri rispetto a prima). La capacità di stivaggio anteriore raggiunge i 34 litri, offrendo più spazio per gli oggetti quotidiani. L’architettura interna privilegia funzionalità e facilità d’uso, con comandi intuitivi come il selettore rotativo del cambio, il freno di stazionamento elettronico e il selettore Selec-Terrain® in gomma, facilmente raggiungibile anche su terreni accidentati.
Selec-Terrain: tecnologia esclusiva Jeep
Il sistema di guida Selec-Terrain è uno dei punti di forza del modello: non si limita a cambiare la grafica dello schermo o il colore delle luci, ma introduce reali regolazioni meccaniche per ottimizzare le prestazioni su ogni superficie. Questo si traduce in controllo e adattabilità superiori, per maggiore trazione, stabilità e sicurezza in ogni condizione.
Cinque le modalità di guida: Auto, Sport, Snow, Sand/Mud ed Electric (quest’ultima esclusiva della versione e-Hybrid Plug-in), ciascuna pensata per ottimizzare prestazioni e controllo. Tutte integrano l’ESP, che lavora con ABS, controllo trazione e gestione motore per garantire sicurezza e precisione.
La modalità Auto, di serie su tutte le motorizzazioni, offre il miglior equilibrio tra prestazioni e comfort, utilizzando il 90% della potenza massima con sterzo e cambiata bilanciati e mantenendo la piena funzionalità ADAS di Livello 2.
La modalità Sport aumenta la reattività con il 100% della potenza, overboost, sterzo sportivo e impostazioni ESP e cambio orientate alle prestazioni, mantenendo attivo l’ADAS di Livello 2.
Per superfici scivolose, la modalità Snow offre l’80% della potenza per una trazione più dolce, combinando sterzo sportivo e cambiata normale con ESP dedicato.
Su terreni accidentati, la modalità Sand/Mud massimizza la trazione con il 100% della potenza, overboost, sterzo sportivo e tarature specifiche di ESP e cambio.
Un’ampia gamma di servizi connessi
Nuova Jeep Compass introduce un’architettura tecnologica all’avanguardia che abilita una vasta gamma di servizi connessi, disponibili sia a bordo che da remoto. Questi servizi sono organizzati in due pacchetti: Connect ONE e Connect PLUS, pensati per migliorare l’esperienza di guida e garantire un’integrazione perfetta con lo stile di vita digitale del conducente.
La nuova app Jeep 2.0, sviluppata appositamente per la Nuova Compass, consente di gestire le principali funzioni del veicolo in qualsiasi momento e luogo.
Incluso nel prezzo per 10 anni, il pacchetto Connect One offre numerose funzionalità, alcune specifiche per EV, come la programmazione della ricarica, il precondizionamento dell’abitacolo e l’ottimizzazione delle prestazioni della batteria. Tra queste, la Digital Key permette di utilizzare lo smartphone per accedere e sbloccare il veicolo in modo intelligente.
Il pacchetto Connect PLUS, invece, è disponibile con 12 mesi di prova gratuita. Include molti servizi che migliorano l’esperienza di guida: grazie alla navigazione connessa, ad esempio, è possibile pianificare lunghi viaggi senza ansia, ricevendo suggerimenti sulle soste di ricarica ottimali lungo il percorso. Inoltre, si possono monitorare i livelli di carica, trovare stazioni di ricarica, bloccare e sbloccare le porte da remoto e interagire con la nuova Compass tramite ChatGPT, ora integrato nel sistema infotainment.
Con tutte queste innovazioni, la Nuova Jeep Compass offre un’esperienza di guida più intelligente, intuitiva e connessa.
Forma, tecnologia e funzione
Tutta questa tecnologia è studiata per armonizzare funzionalità e design, creando un’esperienza utente pratica ed elegante. La schermata principale integra tutte le funzioni principali – media, navigazione, chiamate, climatizzazione – in un’interfaccia intuitiva. La plancia ospita un quadro strumenti digitale da 10,25’’ e uno schermo infotainment da 16’’, con Head-Up Display per visualizzare i dati importanti senza distogliere lo sguardo dalla strada. Anche i comandi al volante sono stati progettati per massimizzare la pulizia e la semplicità, consentendo di gestire ACC, limiti di velocità, distanza, pagine del cluster, attivazione/disattivazione L2, riavvio/cancellazione ADAS e funzioni media con facilità, anche su terreni irregolari.
Con questo livello di adattabilità, la Nuova Jeep Compass è molto più di un SUV. Le tecnologie integrate sono pensate per offrire comfort e serenità, trasformando ogni viaggio – dal traffico cittadino ai lunghi viaggi – in un’esperienza intelligente e gratificante. Una delle principali novità è la funzione One-Pedal Drive, disponibile sulle versioni BEV, che consente di gestire accelerazione e decelerazione con il solo pedale dell’acceleratore.
Questo sistema intuitivo rende la guida più semplice e rilassante, soprattutto nel traffico, rappresentando l’evoluzione naturale di ciò che il cambio automatico ha portato sul mercato: un nuovo livello di facilità, precisione e sicurezza nella guida quotidiana.
Un altro importante progresso è l’introduzione, sulla Nuova Jeep Compass, della guida autonoma di Livello 2 di serie.
Il pacchetto sicurezza si completa con funzioni all’avanguardia come il Predictive Adaptive Cruise Control (P-ACC) e il cambio corsia semi-automatico. Il P-ACC mantiene tutti i vantaggi dell’ACC Stop&Go tradizionale, aggiungendo la capacità di adattare la velocità in base al profilo stradale, ai limiti e alle curve o rotonde in arrivo. Il sistema rallenta automaticamente prima di una curva e accelera dolcemente quando la strada si raddrizza, garantendo maggiore serenità al volante. La funzione di cambio corsia semi-automatico, disponibile tra 70 e 180 km/h, assiste il conducente nei cambi di corsia con leggere correzioni di sterzo, offrendo un’esperienza di guida più sicura e serena.
Libertà di scelta
Infine, la Nuova Compass offre una delle gamme elettrificate più complete e avanzate del segmento, dando a ogni guidatore la libertà di scegliere il proprio equilibrio ideale tra prestazioni, efficienza e piacere di guida. L’attuale gamma comprende l’efficiente e-Hybrid FWD da 145 CV e un’autonomia sino a 970 km, oltre alla Full Electric FWD da 213 CV e fino a 500 km di autonomia.
Con una nuova generazione che rappresenta un vero salto in avanti in termini di comfort e capacità, Jeep stabilisce ancora una volta il punto di riferimento nel segmento C-SUV, dimostrando come evoluzione ingegneristica e design possano convivere perfettamente con lo spirito autentico e inimitabile di avventura del marchio.
Nuova Compass da 249 Euro al mese
Il listino di Nuova Jeep Compass parte da 39.900 Euro per la versione e-Hybrid 145cv e da 47.900 Euro per la motorizzazione 100% elettrica, in allestimento Altitude.
Entrambe le versioni sono offerte con una rata di 249 Euro e un anticipo variabile a seconda della motorizzazione, con un finanziamento Stellantis Financial Services su 36 mesi.
APPUNTAMENTI IN AGENDA