Bce, shock energetico può portare a stress finanziario per il 20% di famiglie più povere dell'area euro
"Un sostegno delle politiche mirato ad attutire l'impatto di questi shock potrebbe aiutare a mitigare tali rischi".
(Prima Pagina News)
Martedì 15 Novembre 2022
Roma - 15 nov 2022 (Prima Pagina News)
"Un sostegno delle politiche mirato ad attutire l'impatto di questi shock potrebbe aiutare a mitigare tali rischi".
Lo shock causato dagli aumenti dei prezzi dell'energia e l'aumento dei costi per le rate dei mutui potrebbero dare adito "a situazioni di stress finanziario, inclusi default sul pagamento dei debiti" per il 20% delle famiglie più povere nell'Eurozona, che devono spendere una somma di denaro molto alta per pagare bollette e mutui.

E' quanto segnala la Banca Centrale Europea, precisando che, sebbene i rischi si siano ridotti in molte nazioni, poichè i prestiti al 20% delle famiglie più povere sono una percentuale molto bassa rispetto al totale, tale quota "è più significativa in altri" Paesi.

"Un sostegno delle politiche mirato ad attutire l'impatto di questi shock - evidenzia la Bce - potrebbe aiutare a mitigare tali rischi".

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Bce
famiglie povere
PPN
Prima Pagina News
stress finanziario

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU