Calandrino di Boccaccio incanta Siena: il teatro fra la gente al “Rozzi” con Extra Sipario

Letteratura, musica e danza si fondono nello spettacolo “Calandrino e la pietra magica”, che porta in scena uno dei personaggi più beffardi del Decamerone. Protagonisti giovani talenti del Conservatorio Rinaldo Franci e del Balletto di Siena.

(Prima Pagina News)
Giovedì 16 Ottobre 2025
Siena - 16 ott 2025 (Prima Pagina News)

Letteratura, musica e danza si fondono nello spettacolo “Calandrino e la pietra magica”, che porta in scena uno dei personaggi più beffardi del Decamerone. Protagonisti giovani talenti del Conservatorio Rinaldo Franci e del Balletto di Siena.

Al Teatro dei Rozzi di Siena è andato in scena “Calandrino e la pietra magica”, un innovativo spettacolo inserito nel cartellone “Extra sipario” dei Teatri di Siena. L’opera, ispirata al celebre personaggio del Decamerone di Giovanni Boccaccio, ha unito letteratura, musica e coreografia in una proposta capace di coinvolgere il pubblico giovane e appassionare gli amanti del teatro classico.

Il progetto ha visto la collaborazione della classe di canto del Conservatorio “Rinaldo Franci”, dell’attore e regista Sergio Basile, autore del libretto, e della compositrice Concetta Anastasi, cui si devono le musiche originali, suggestive e perfettamente aderenti alle scene. Completano il team il cast lirico e l’orchestra di Amat, le coreografie del Balletto di Siena e le scenografie realizzate dall’Accademia di Belle Arti di Firenze.

L’intento – come sottolineato dal direttore artistico Vincenzo Bocciarelli – è stato quello di “portare il teatro fra la gente”, con un linguaggio accessibile e un ritmo attuale. Non a caso, alla prima senese il pubblico era composto in gran parte da spettatori giovani, segno che l’arte, se ben calibrata, sa ancora parlare alle nuove generazioni.

“Calandrino e la pietra magica” è un lavoro filmico e appassionante, in cui lo spirito dissacrante del Boccaccio si conserva vivo e sorprendentemente moderno. La morale resta attualissima: l’incapacità del protagonista di decifrare i messaggi che lo circondano è il riflesso di una società che spesso non sa leggere l’ironia e la complessità dei tempi.

Una produzione che rappresenta un modello di collaborazione tra istituzioni culturali e formative, confermando Siena come laboratorio di teatro vivo e accessibile.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Calandrino e la pietra magica
PPN
Prima Pagina News
Siena
Teatro dei Rozzi

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU