Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
L'Associazione: "Siamo felici perché questo gesto possa rappresentare un nuovo inizio per queste persone".
L'Associazione: "Siamo felici perché questo gesto possa rappresentare un nuovo inizio per queste persone".
“Siamo ladri ma non sapevamo che era associazione ragazzi Down ci scusiamo buona Pasqua”. Firmato: Arsenio Lupin. E' con questo messaggio che alcuni ladri hanno restituito 13 colombe artigianali su 50 rubate insieme ad alcuni elettrodomestici, rubati nella notte tra il 14 e il 15 aprile all'Associazione catanese Vita21, che da diversi anni si occupa di ragazzi affetti da Sindrome di Down. Il furto è avvenuto a Casa21, sede dell'Associazione.
Le colombe sono state realizzate nell'ambito del progetto Work to walk, il cui obiettivo è quello di favorire l'inserimento lavorativo dei ragazzi Down. Sono state ritrovate davanti a Casa21, in uno scatolone, insieme a barattoli di crema di pistacchio, anche questa realizzata dai ragazzi dell'Associazione.
E' stata la stessa Vita21 a far sapere del ritrovamento: "Questo è uno di quei post - scrive l'Associazione su Facebook - che vorremmo scrivere ogni giorno! Qualche minuto fa convinti che fosse una scatola con della spazzatura accantonata da qualcuno di noi e dimenticata lì, abbiamo scoperto che invece conteneva 13 colombe tra quelle che erano state rubate. Su tutti un bigliettino con scritto: 'siamo ladri ma non sapevamo che era associazione ragazzi Down ci scusiamo buona Pasqua firmato Arsenio Lupin'. Non aggiungiamo altro. Siamo felici perché questo gesto possa rappresentare un nuovo inizio per queste persone. Se Vita21 è stata il tramite...Beh! Ne siamo orgogliosi. Buona Pasqua anche a voi! P.s.: però - conclude Vita21 - gli elettrodomestici vi hanno fatto comodo...".
Il Presidente dell'Associazione, Gianluca Marletta, ha detto di essere rimasto "sorpreso dal gesto", sottolineando l'aspetto "positivo: da qualcosa di sbagliato è nato qualcosa di buono", anche se le colombe sono "inutilizzabili perché rimasta troppo tempo al sole". Sono stato "travolto dall'enorme ondata di affetto e solidarietà che la notizia ha suscitato, con donazioni arrivate da ogni parte d'Italia e da persone che neppure ci conoscevano", ha aggiunto Marletta.
"Sembra la sceneggiatura - ha osservato - di una storia di Natale, anche se siamo a Pasqua, ma va bene lo stesso".
Ed è così, quindi, che sono arrivate altre Colombe, portate personalmente dal titolare di una nota azienda dolciaria, mentre un privato ha donato una trentina di uova di Pasqua e un'associazione ha regalato decine di colombe e un bollitore. Gli elettrodomestici che erano stati rubati saranno regalati da un negozio, un'altra associazione donerà un televisore e diverse aziende collaboreranno per realizzare e installare un moderno antifurto a Casa21. "E' il momento - ha concluso Marletta - di credere alle favole, perché questa è una bella favola...".