Fondi pensione complementari, Covip: nel 2023 accumulati 224,4 miliardi, rendimenti oltre il 10%

9,6 milioni di persone sono iscritte alla previdenza complementare, in aumento del 3,7% rispetto al 2022.

(Prima Pagina News)
Mercoledì 19 Giugno 2024
Roma - 19 giu 2024 (Prima Pagina News)

9,6 milioni di persone sono iscritte alla previdenza complementare, in aumento del 3,7% rispetto al 2022.

Alla fine dello scorso anno, le forme pensionistiche complementari hanno accumulato risorse per un ammontare pari a 224,4 miliardi di euro, il 9,1% in più rispetto al 2022, principalmente grazie alla dinamica positiva dei mercati azionari.

E' quanto emerge dalla relazione annuale della Commissione di vigilanza sui fondi pensione (Covip).

La dinamica positiva dei mercati ha avuto un riflesso sui rendimenti dei fondi, che hanno recuperato le perdite registrate durante l'anno precedente: a registrare gli andamenti migliori sono stati i comparti azionari, che hanno avuto rendimenti in media pari al 10,2% per i fondi negoziali, all'11,3% per i fondi aperti e all'11,5% per i Piani Individuali Pensionistici (Pip).

A fine 2023, gli iscritti alla previdenza complementare sono 9,6 milioni, il 3,7% in più rispetto all'anno precedente.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Covip
fondi pensione
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU