Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Scelta la soluzione che prevede la connessione alla S.P. ex S.S.62 a nord.
Scelta la soluzione che prevede la connessione alla S.P. ex S.S.62 a nord.
Approvato in linea tecnica il documento di fattibilità delle alternative progettuali della "Variante della S.P. ex S.S n. 62 - Tangenziale ovest di Cerese-Cappelletta". A dare il via libera è stato il Presidente della Provincia con apposito decreto.
L'atto individua e analizza le possibili soluzioni progettuali inerenti la variante della SP ex SS 62 "Della Cisa" in aggiramento a ovest del centro abitato di Cerese e Cappelletta (tangenziale ovest di Cerese e Cappelletta).
I motivi per cui si ritiene utile realizzare l'opera sono i seguenti:
Come si può capire da tutta questa serie di considerazioni, l'intervento per noi riveste carattere d'urgenza e per questo la Provincia - spiega Carlo Bottani Presidente dell'ente con sede a Palazzo di Bagno - in accordo con il Comune di Borgo Virgilio, ha manifestato l'intenzione di risolvere le diverse criticità attuali attraverso la variante della SP ex SS62. È stato, quindi, redatto il Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali composto da tre alternative per individuare e analizzare la soluzione più idonea. La scelta tra le tre soluzioni è stata condotta sulla base delle considerazioni inerenti alla funzionalità, alla sicurezza e al costo dell'opera. Il Comune di Borgo Virgilio e la Provincia dopo diversi incontri, hanno condiviso la scelta della soluzione che prevede la connessione alla S.P. ex S.S.62 a nord ritenendola quella che garantisce una migliore funzionalità dal punto di vista viabilistico".
Il Servizio Progettazione stradale, Ponti e strutture Complesse dell'Area Lavori Pubblici della Provincia ha quindi redatto il Documento di fattibilità delle alternative progettuali, passaggio necessario per proseguire con l'iter progettuale dell'opera.
La soluzione individuata comporta una spesa complessiva di 34.800.000 euro.
Attualmente l'opera non è prevista nella programmazione dell'ente in quanto, in questa fase preliminare, si approva il Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali.
Sono in corso le negoziazioni per il reperimento delle risorse finanziarie necessarie alla futura realizzazione dell'importante e attesa opera.
Non appena verranno definite ed approvate con apposito accordo tra pubbliche amministrazioni le modalità di attuazione, nonché di finanziamento dell'opera, l'intervento verrà recepito nel Programma Triennale dei LL.PP della Provincia di Mantova.