Meteo: è allerta su mezza Italia, previsti tre giorni di nubifragi

Colpiti in particolare il Nord e parte del Centro.

(Prima Pagina News)
Martedì 15 Aprile 2025
Roma - 15 apr 2025 (Prima Pagina News)

Colpiti in particolare il Nord e parte del Centro.

E' allerta meteo su mezza Italia, che sarà interessata da tre giorni di nubifragi. Lo ha reso noto Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, evidenziando che il maltempo delle scorse ore è stato "solo un assaggio".

"Almeno fino a giovedì - dice Tedici - piogge e locali nubifragi colpiranno in particolare il Nord e parte del Centro".

Nel corso delle prossime ore, le perturbazioni toccheranno in particolare Triveneto, Toscana, Umbria e Lazio, prevista pioggia anche sul Centro-Nord, mentre al Sud pioverà poco o per nulla. Le precipitazioni più intense sono previste in Friuli, specialmente a Udine, dove sono previsti fino a 100 litri per metro quadrato.

Pioggia anche a Belluno, dove sono previsti fino a 60 mm in 24 ore, mentre in Toscana, tra Firenze e Pistoia, si prevedono oltre 40 mm. I venti saranno ancora molto forti, arriveranno dai quadranti meridionali con rinforzi specialmente in Puglia.

Mercoledì si prevede un deciso peggioramento, con piogge più intense nel Nordovest: la provincia più piovosa dovrebbe essere quella di Biella con 111 mm, seguita da Verbania con circa 90, Aosta e Varese 70, Milano 55, Torino 45 e Genova 40. Questa sarà la pioggia che, di solito, cade nell'arco di due settimane ad aprile, ma questa volta tutto avverrà nel giro di un giorno.

A Sud, invece, la colonnina di mercurio raggiungerà i 27 gradi, anche a Benevento. 

Il cuore del ciclone arriverà giovedì, con altra pioggia e venti di burrasca da Nord a Sud, mentre sulle Alpi sono previste intense precipitazioni nevose. La provincia più piovosa dovrebbe essere ancora quella di Biella, con altri 110 mm per metro quadrato, poi Aosta con 85, Torino con 65, Belluno e Pordenone con 50-60.

Venerdì ci sarà un graduale miglioramento, con la pioggia che smetterà di cadere, tranne che nel Friuli Venezia Giulia (Udine 50 mm) e nel Lazio, (Roma con 30 mm). Quindi, ci sarà una tregua breve: tra la domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta, infatti, sono previsti altri rovesci, specialmente sul Nordovest.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Italia
meteo
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU