Mozia e lo Stagnone di Marsala: una presentazione celebrativa al Ministero della Cultura

Un'opera dedicata a un ecosistema unico per un'economia sostenibile.

di Maurizio Pizzuto
Giovedì 13 Giugno 2024
Roma - 13 giu 2024 (Prima Pagina News)

Un'opera dedicata a un ecosistema unico per un'economia sostenibile.

Oggi, nella prestigiosa cornice della Sala dell’Emeroteca del Ministero della Cultura, è stato presentato il volume "Lo Stagnone di Marsala e Mozia: Patrimonio unico per un’Economia Sostenibile".

 Curato da Baldassare Rallo e pubblicato dalla Casa Editrice “Il Vomere”, il libro è una monografia che celebra una delle oasi paesaggistiche più straordinarie del mondo.

L'evento, è stato introdotto e moderato dalla Direttrice del Vomere, Rosa Rubino.

 La prefazione del volume è stata scritta dal Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, presente anch'egli come relatore insieme ad altre personalità di spicco, tra cui il sindaco di Marsala, Massimo Grillo.

Durante la presentazione, Rosa Rubino e Alfredo Rubino, Direttori della testata giornalistica e della Casa Editrice "Il Vomere", hanno espresso profonda soddisfazione per il raggiungimento di questo traguardo significativo.

Hanno ricordato il lungo percorso di dedizione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema della salvaguardia e valorizzazione di uno degli ecosistemi più preziosi del nostro Paese, già presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino.

 “La nostra missione è sempre stata quella di mantenere alta l'attenzione sulla necessità di coniugare la tutela del patrimonio naturalistico con uno sviluppo sostenibile del territorio”, hanno affermato i due Direttori.

Mozia e lo Stagnone di Marsala non sono solo un prezioso ecosistema, ma anche un luogo dove storia, cultura, archeologia, arte e civiltà del Mediterraneo si intrecciano in modo unico.

 Baldassare Rallo, curatore dell’opera, ha concentrato il suo impegno intellettuale e sociale su questi temi, riuscendo a creare una rete di studiosi e cittadini uniti nella valorizzazione di questo patrimonio.

 “Siamo certi che questa giornata rappresenterà un ulteriore passo avanti verso l'obiettivo di inserire Mozia e lo Stagnone di Marsala nell’elenco dei Siti Patrimonio dell’Umanità”, ha concluso Rallo.

La presentazione ha visto la partecipazione di vari relatori, tra cui Nello Musumeci, che ha sottolineato l’importanza di una gestione sostenibile delle risorse naturali, e Massimo Grillo, che ha evidenziato il valore storico e culturale di Mozia e dello Stagnone di Marsala per la comunità locale e internazionale.

 Questa monografia non è solo un libro, ma un richiamo all'azione per preservare e valorizzare uno dei gioielli naturali più importanti d'Italia, promuovendo un'economia sostenibile che possa garantire un futuro luminoso per le generazioni a venire.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Alfredo Rubino
Baldassare Rallo
Massimo Grillo
Mozia e lo Stagnone di Marsala
Nello Musumeci
PPN
Prima Pagina News
Rosa Rubino

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU