Nuova stagione teatrale a Siena: debutto il 24 ottobre con “Magnifica Presenza” di Ferzan Ozpetek

La nuova stagione dei Teatri di Siena, guidata dal Direttore Artistico Vincenzo Bocciarelli, debutta il 24 ottobre con “Magnifica Presenza” di Ferzan Ozpetek: oltre 20 spettacoli tra teatro, danza e musica per un cartellone d’eccellenza con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale.

di Adriano Cutonilli
Giovedì 09 Ottobre 2025
Roma - 09 ott 2025 (Prima Pagina News)

La nuova stagione dei Teatri di Siena, guidata dal Direttore Artistico Vincenzo Bocciarelli, debutta il 24 ottobre con “Magnifica Presenza” di Ferzan Ozpetek: oltre 20 spettacoli tra teatro, danza e musica per un cartellone d’eccellenza con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale.

Nuova stagione teatrale a Siena: debutto il 24 ottobre con “Magnifica Presenza” di Ferzan Ozpetek
Guarda la fotogallery

La tanto attesa nuova stagione teatrale dei Teatri di Siena prenderà avvio il 24 ottobre 2025 con l’evento inaugurale al Teatro dei Rinnovati: il red carpet accompagnerà il debutto de “Magnifica Presenza”, l’adattamento teatrale del celebre film di Ferzan Ozpetek. Questo spettacolo segna l’inizio di una programmazione ampia e variegata, composta da oltre 20 titoli suddivisi in quattro sezioni tematiche studiate per coinvolgere un pubblico eterogeneo.

Al centro della stagione c’è la sapiente guida artistica di Vincenzo Bocciarelli, attore e Direttore Artistico dei Teatri di Siena, che con il suo talento porta avanti una visione che intreccia la classicità con la contemporaneità, offrendo una proposta culturale di alta qualità. «Abbiamo scelto di dedicare questa stagione all’elemento Terra – afferma Bocciarelli – simbolo universale di radici, stabilità e trasformazione. Vogliamo proporre spettacoli che stimolino riflessioni profonde, ma che conquistino anche per bellezza e emozione, dialogando con il presente e il futuro del teatro.»

Il primo grande appuntamento vede protagonista “Magnifica Presenza” con un cast di grande rilievo, tra cui Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino, Erik Tonelli e Toni Fornari. La storia segue Pietro, un giovane aspirante attore che si trasferisce in una casa a Roma e inizia a percepire presenze misteriose, intrecciando sogno e realtà in un racconto che riflette l’arte di Ozpetek tra amore, illusione e cinismo.

La stagione continuerà con una programmazione prestigiosa, che include nomi di spicco come Peter Stein, Ivan Cotroneo, Pierfrancesco Favino e molti altri protagonisti della scena teatrale italiana e internazionale. Non mancheranno importanti compagnie di danza, come il Balletto di Roma e il Royal National Ballet of Georgia, oltre a spettacoli dedicati alle famiglie, come il musical “Alice nel paese delle meraviglie”.

I Teatri di Siena offrono dunque una stagione articolata su quattro calendari distinti — Sipario Rosso, Sipario Blu, Extra Sipario e Gran Galà delle arti sceniche — per un totale di 86 appuntamenti che rappresentano un viaggio completo tra diverse forme espressive.

Grazie alla visione artistica di Vincenzo Bocciarelli e al costante sostegno del Comune di Siena, la stagione 2025-2026 conferma i Teatri cittadini come uno dei poli culturali più importanti a livello nazionale, capaci di coniugare innovazione e tradizione per offrire al pubblico esperienze indimenticabili nel mondo delle arti performative.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Ferzan Ozpetek teatro
PPN
Prima Pagina News
stagione teatrale Siena 2025
Vincenzo Bocciarelli direttore artistico

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU