Palazzo Montecitorio: il Maestro d'orchestra Silvia Casarin Rizzolo riceve il “Premio Donna d’Autore & Special Awards”

L’evento mette in luce le eccellenze femminili, ma anche quelle maschili, riconoscendone talento e personalità. Un’occasione anche per celebrare la forza e la passione delle donne che hanno fatto la differenza, unendo le loro voci in un coro forte di speranza.

di Paola Pucciatti
Lunedì 10 Giugno 2024
Roma - 10 giu 2024 (Prima Pagina News)

L’evento mette in luce le eccellenze femminili, ma anche quelle maschili, riconoscendone talento e personalità. Un’occasione anche per celebrare la forza e la passione delle donne che hanno fatto la differenza, unendo le loro voci in un coro forte di speranza.

Palazzo Montecitorio: il Maestro d'orchestra Silvia Casarin Rizzolo riceve il “Premio Donna d’Autore & Special Awards”
Guarda la fotogallery

Veneziana, bella e solare Silvia Casarin Rizzolo, Direttore d’orchestra, è stata premiata per l’eccellenza femminile, il talento e la passione nel corso dell’ottava edizione del Premio Donna d’Autore & Special Awards.  L’evento si è tenuto presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio a Roma. A condurre la cerimonia la giornalista Vittoriana Abate. Una serata intensa, un’occasione per celebrare la forza, la passione e il talento delle donne che hanno fatto la differenza, unendo le loro voci in un coro forte di speranza.

L’evento mette in luce le eccellenze femminili, ma anche quelle maschili, riconoscendone talento e personalità.

Ad aprire la cerimonia la performance ”Per ogni Donna che nasce” ideata e scritta da Anna Silvia Angelini e interpretata da Cecilia Herrera. A seguire l’artista Massimiliano Ferragina ha dedicato a tutte le donne una poesia di Frida Kahlo. 

La premiazione è stata anche un’occasione importante per trasmettere esempi e messaggi di speranza. L’evento, patrocinato dal Parlamento europeo, dal Consiglio regionale del Lazio, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sostenuto dall’Università Popolare Pontina, dalla Pro Loco Nettuno e da altre importanti Istituzioni, è il risultato dell’impegno e della dedizione dell’Associazione Indipendente Donne Europee, AIDE Nettuno APS, presieduta da Anna Silvia Angelini. 

La stessa dichiara: “Ho scelto di premiare queste donne perché nel corso dell’anno si sono distinte per la loro attività e generosità nel campo delle arti, dell’imprenditoria della letteratura, del sociale, del giornalismo, del cinema, del teatro, celebrando la donna in contrapposizione alle ormai quotidiane notizie di violenze e femminicidi, sono 40 le vittime da gennaio 2024”.

ll Premio è un gioiello, simbolo creato dalla Fashion Designer Fina Scigliano che raffigura il cuore della donna, simbolo di amore e tenerezza, che racchiude l’anima della femminilità e la forza delle donne.

Altre personalità insignite del Premio Donna d’Autore 2024 sono: l’attrice Demetra Hampton, Barbara Capponi giornalista Rai, Silvia Armeni produttrice cinematografica, Francesca Maresca cantante e musicista, Mariella Anziano Giornalista Tg3, Anna Vagli criminologa, l’Onorevole Martina Semenzato Presidente della Commissione Femminicidio, Cristiana Ciacci cantante e scrittrice, Valentina Pelliccia giornalista, Giovanna Castellano imprenditrice, Monica Jarosz imprenditrice e Presidente ESSE Associazione di promozione sociale, Monia Cupellini Presidente Associazione attraverso nuovi occhi, Micol Grasselli Consigliera Regione Lazio, Concita Borrelli Giornalista, l’Onorevole Susanna Ceccardi eurodeputata.

Hanno invece ricevuto il Premio Special Awards: alla Carriera Pino Quartullo, attore e regista; Marco Serrao urologo, andrologo presidente fondazione Totò Morgana; Fabrizio Pacifici, Organizzazione grandi eventi e Fabrizio Santori per il Sociale.

Menzioni speciali sono andate a: Cecilia Costagliola, Presidente Marzo Donna Procida, Rossella Ruocco, fotografa, Romina Russo, poetessa, e alla criminologa Karira Rrapaj.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Premio Donna D'Autore
Prima Pagina News
Silvia Casarin Rizzolo

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU