Rapporto Aspen Institute - Intesa Sanpaolo: necessario avere in Europa un Cern dell'Intelligenza artificiale

"Questo centro potrebbe concentrarsi sulla ricerca avanzata, sullo sviluppo di standard etici e tecnologici e sulla formazione di talenti nel campo dell'Ia".

(Prima Pagina News)
Mercoledì 26 Giugno 2024
Roma - 26 giu 2024 (Prima Pagina News)

"Questo centro potrebbe concentrarsi sulla ricerca avanzata, sullo sviluppo di standard etici e tecnologici e sulla formazione di talenti nel campo dell'Ia".

L'Europa dovrebbe dotarsi di un centro di ricerca sull'Intelligenza artificiale, con un'organizzazione analoga a quella del Cern, che studia le particelle fisiche: è quanto emerge dal rapporto redatto da Aspen Institute Italia e Intesa Sanpaolo, presentato stamani alla Camera dei Deputati.

L'obiettivo del Rapporto è quello di preparare l'Italia e l'Europa alle sfide poste dall'Ia alla società: dal lavoro fino alla formazione culturale, passando per la necessaria elaborazione di nuove regole.

"Per affrontare queste sfide e massimizzare i benefici dell'IA, sarebbe auspicabile la creazione di un centro di ricerca dedicato all'Intelligenza artificiale in Europa, simile al Cern per la fisica. Questo centro potrebbe concentrarsi sulla ricerca avanzata, sullo sviluppo di standard etici e tecnologici e sulla formazione di talenti nel campo dell'IA; potrebbe anche concentrare gli investimenti di ricerca secondo linee condivise", si legge.

Ispirarsi al Cern vul dire che è necessario fornire "una sede fisica alle eccellenze europee nell'ambito della ricerca e dell'imprenditoria, e sarebbe il punto di riferimento per una via europea all'IA".

Questo, per il Rapporto, sarebbe lo strumento fondamentale per fronteggiare i profondi cambiamenti che stanno per arrivare: il documento, infatti, evidenzia come "l'Intelligenza artificiale, al pari di tutte le tecnologie sia neutrale, cosicché il discrimine tra renderla un mero sviluppo tecnico o un progresso per tutti è l'uso che se ne fa. Diventa allora importante il ruolo della formazione a tutti livelli, che costituisce la leva principale per consentire alla forza lavoro di rimanere impiegabile nel futuro e per mitigare i rischi di una rivoluzione così pervasiva".


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Aspen Institute Italia
Cern
intelligenza artificiale
Intesa Sanpaolo
PPN
Prima Pagina News
Ue

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU