Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Inaugurato a Torre Maura il Parco Antonio De Falchi: un omaggio al tifoso romanista e alla lotta contro la violenza negli stadi.
Inaugurato a Torre Maura il Parco Antonio De Falchi: un omaggio al tifoso romanista e alla lotta contro la violenza negli stadi.
Inaugurato in via Michele Pane, a Torre Maura, il parco intitolato ad Antonio De Falchi, il tifoso romanista morto in seguito ad un'aggressione durante una trasferta a Milano, nel 1989.
Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, alla presenza della Ceo della Roma Lina Souloukou e del calciatore Angelino in rappresentanza della squadra, ha svelato la targa toponomastica “Parco Antonio De Falchi: vittima della violenza negli stadi (1970-1989)”, togliendo un drappo giallorosso. “Sono davvero grata per quest’invito, onorata di poter rappresentare la Società, la Famiglia Friedkin, in un’occasione così importante per la nostra tifoseria”, ha dichiarato Souloukou “Qui siamo a casa di Antonio De Falchi, nel suo quartiere. E la presenza del Club, in questo parco a lui dedicato, era doverosa. Il ricordo di Antonio è sempre vivo nella nostra tifoseria. La vicenda di Antonio è nota.
Oggi vogliamo dare il nostro ideale abbraccio alla famiglia De Falchi e dimostrare la nostra vicinanza ai tifosi giallorossi, come sempre cerchiamo di fare”. Significative le parole del Sindaco Gualtieri: “Bello che questa iniziativa abbia unito tutti, il Municipio, il Consiglio Comunale, le Istituzioni, la città, il mondo dello sport e ovviamente i tifosi della Roma. Bellissimo che il nome di Antonio sia sempre presente, un simbolo di un'ingiustizia subita, una vita spezzata, una violenza terribile contro di lui.
Antonio è diventato un simbolo, non solo della Roma ma di tutti coloro i quali credono che lo sport sia gioia, amicizia e rispetto. Che questo possa essere un parco vivo, animato, dove vogliano venire i bambini, dove sia bello stare. Abbiamo il dovere di ricordare e onorare la memoria di Antonio”.
All’evento, hanno presenziato inoltre la sorella e il fratello di Antonio, Anna e Marco De Falchi, la presidente dell’Assemblea Capitolina, Svetlana Celli. Il Club giallorosso ha donato ad Anna De Falchi una maglia della Roma con il numero 35, a simboleggiare gli anni trascorsi dalla tragedia. Antonio non verrà mai dimenticato.