Scacchiere: Cina e Russia valutano accordi strategici sull'energia

Il ministro dell'energia Sergey Tsivilyov è stato ricevuto dal vice premier cinese Ding Xuexiang, i 2 hanno discusso sulle prospettive di espansione delle forniture energetiche da parte di Mosca. E' stato inoltre valutata la possibilità di progetti congiunti nel campo del gas naturale liquefatto e della cooperazione nell'industria del carbone

di Renato Narciso
Venerdì 18 Aprile 2025
Pechino - 18 apr 2025 (Prima Pagina News)

Il ministro dell'energia Sergey Tsivilyov è stato ricevuto dal vice premier cinese Ding Xuexiang, i 2 hanno discusso sulle prospettive di espansione delle forniture energetiche da parte di Mosca. E' stato inoltre valutata la possibilità di progetti congiunti nel campo del gas naturale liquefatto e della cooperazione nell'industria del carbone

Le politiche di apertura del presidente USA Donald Trump non sembrano scalfire “l'amicizia senza limiti” tra Mosca e Pechino. E mentre i negoziati sul pantano ucraino sembrano arenati, il ministro dell'Energia russo Sergey Tsivilyov vola in Cina ed è stato ricevuto dal vice premier cinese Ding Xuexiang. Lo riferisce l'agenzia TASS. Il Ministero russo ha dichiarato giovedì che dirigenti russi e cinesi hanno tenuto colloqui a Pechino sulle prospettive di espansione delle forniture energetiche russe alla Cina. Le parti stanno anche valutando la possibilità di attuare progetti congiunti nel campo del gas naturale liquefatto. Queste questioni sono state discusse durante l'incontro tra il Ministro dell'Energia russo e Wang Hongzhi, capo dell'Amministrazione Nazionale per l'Energia cinese. Inoltre, le consultazioni hanno riguardato anche la cooperazione nell'industria del carbone. In particolare, le parti hanno discusso le modalità per creare condizioni favorevoli per le esportazioni russe verso la Cina. “La cooperazione energetica russo cinese è un fattore positivo per garantire la sicurezza energetica globale” - ha dichiarato Xuexiang. "La cooperazione energetica tra Cina e Russia costituisce una base importante per l'interazione pratica tra i due Paesi e rappresenta anche un fattore positivo per garantire la sicurezza energetica globale. Negli ultimi anni, il commercio energetico tra Cina e Russia ha rappresentato oltre un terzo del totale degli scambi commerciali" - ha aggiunto. Ha ribadito che sono in corso lavori su importanti progetti, mentre si amplia la cooperazione in diversi settori, rafforzando il partenariato globale e la cooperazione strategica tra Pechino e Mosca. Secondo il vicepremier, “Cina e Russia sono buoni vicini che si sostengono a vicenda nei momenti difficili e collaborano. "Sotto la guida strategica di Xi Jinping e Vladimir Putin, le relazioni russo cinesi continuano a crescere, diventando sempre più profonde, stabili e sostenibili".


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU