Scacchiere: Esercitazioni navali Franco-Colombiane nel Mar dei Caraibi

La missione a lungo termine Jeanne D'Arc 2025, è stata voluta dal governo di Parigi allo scopo di mantenere la presenza francese in diverse aree di interesse nell'Atlantico e a mantenere partnership strategiche

di Renato Narciso
Sabato 19 Aprile 2025
Cartagena de Indias (Colombia) - 19 apr 2025 (Prima Pagina News)

La missione a lungo termine Jeanne D'Arc 2025, è stata voluta dal governo di Parigi allo scopo di mantenere la presenza francese in diverse aree di interesse nell'Atlantico e a mantenere partnership strategiche

Prosegue la missione atlantica francese del gruppo anfibio Jeanne d'Arc, guidato dalla portaelicotteri (PHA) Mistral e dalla fregata di classe La Fayette Surcouf. Dall'8 al 13 aprile 2025, ha fatto tappa in Colombia, proseguendo la sua missione operativa nel Mar dei Caraibi. Durante la sosta a Cartagena de Indias, gli equipaggi hanno avuto numerose interazioni con i colleghi colombiane. Fin dal primo giorno, prima dell'attracco, un elicottero Dolphin della Marina colombiana ha effettuato atterraggi a bordo del Mistral. Nel corso della giornata, la PHA ha accolto Sylvain Itté, Ambasciatore di Francia in Colombia, e il Viceammiraglio Nicolas Lambropoulos, Comandante in Capo delle Forze Armate francesi nelle Antille, oltre a numerose autorità, tra cui il Contrammiraglio Cordoba, Comandante Speciale di San Andrés e Providencia. La missione Jeanne D'Arc 2025 è una missione operativa a lungo termine che consente alla Francia di mantenere la sua presenza in diverse aree di interesse nell'Atlantico. Questa missione mira a mantenere partnership strategiche e a offrire una formazione concreta, realistica e di qualità agli ufficiali cadetti imbarcati.  Durante questa sosta di tre giorni, il sottogruppo tattico imbarcato si è esercitato a Coveñas, il campo di addestramento dei marines colombiani. Anche diversi guardiamarina  della missione Jeanne d'Arc hanno potuto godere dei benefici dell'addestramento con i colombiani in tema di combattimento urbano e fluviale. Al termine, i partecipanti hanno ricevuto il diploma del corso, a dimostrazione del loro successo. Successivamente, dopo la partenza del 13 aprile, il Mistral  e il Surcouf si sono uniti alla fregata colombiana Almirante Padilla per condurre un'esercitazione. Con questa unità infatti, il gruppo anfibio ha effettuato un pattugliamento congiunto per combattere il narcotraffico nel Mar dei Caraibi.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU