Spazio: atterrate in Mongolia le prime rocce prelevate dal lato nascosto della Luna

L'atterraggio è avvenuto stamani. 

(Prima Pagina News)
Martedì 25 Giugno 2024
Roma - 25 giu 2024 (Prima Pagina News)

L'atterraggio è avvenuto stamani. 

Sono atterrate stamani le prime rocce prelevate dal lato nascosto della Luna. A trasportarle, la capsula della missione cinese Chang'e-6, che è atterrata qualche minuto dopo le 8 italiane, nel Siziwang, in Mongolia interna.

E' quanto fanno sapere i media cinesi, che ricordano che l'allunaggio della missione è avvenuto il 4 giugno.

La capsula ha trasportato circa 2 kg di materiale, che è stato raccolto usando un trapano e una paletta, e fa parte dei quattro moduli della missione partita il 3 maggio e arrivata nell'orbita lunare il 1 giugno.

La capsula Chang’e 6 include il lander che è atterrato sul suolo nel cratere Apollo, situato nel bacino South Pole-Aitken. A bordo si trovavano la capsula di rientro, che ha appena fatto ritorno sulla Terra, e un ascender, il piccolo razzo che ha trasportato la capsula fino alla sonda rimasta nell'orbita lunare, per poi riportarla sulla Terra.

A oggi, la Cina è l'unica nazione ad aver toccato il suolo del lato nascosto della Luna: la missione Chang'e 6 è la seconda ad aver esplorato questa parte, che è ancora sconosciuta all'uomo. La prima missione, Chang'e 4, è stata lanciata nel gennaio 2019, e ha portato sulla Luna il rover Yutu 2, che è ancora attivo.

Pechino si sta preparando alla raccolta di dati necessaria per la costruzione di un avamposto lunare: questo sarà possibile con le prossime missioni, Chang'e 7 e Chang'e 8, in programma, rispettivamente, nel 2026 e nel 2028. Durante la missione Chang'e 8, in particolare, saranno sperimentate le tecnologie necessarie per la costruzione dell'avamposto, che secondo i piani di Pechino sarà realizzato verso il 2030, vicino al Polo Sud, ricco di acqua.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Cina
Luna
PPN
Prima Pagina News
rocce

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU