Superbonus, Brancaccio (Ance): "Ci sono 7 miliardi di lavori fermi, rischiamo di lasciare scheletri urbani"

"Evidenziati solo gli aspetti negativi di una misura che nel biennio 2021-2022 ha consentito all'Italia di crescere a ritmi superiori a quelli della Cina".

(Prima Pagina News)
Martedì 18 Giugno 2024
Roma - 18 giu 2024 (Prima Pagina News)

"Evidenziati solo gli aspetti negativi di una misura che nel biennio 2021-2022 ha consentito all'Italia di crescere a ritmi superiori a quelli della Cina".

Ci sono "7 miliardi di lavori fermi che rischiano di lasciare scheletri urbani". E' l'avvertimento lanciato dalla Presidente dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance), Federica Brancaccio, nel corso dell'Assemblea annuale.

"Il più grande indiziato di sperpero pubblico degli ultimi anni è stato il Superbonus 110%", tuttavia sono stati "evidenziati solo gli aspetti negativi di una misura che nel biennio 2021-2022 ha consentito all'Italia di crescere a ritmi superiori a quelli della Cina, (+12,3% Pil contro il loro +11,3%)", ha detto Brancaccio, per poi avvertire che "ci sono già 7 miliardi di lavori fermi che rischiano di lasciare scheletri urbani".


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Ance
PPN
Prima Pagina News
Superbonus

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU