Tour on-the-road della Sardegna: l'itinerario perfetto da Olbia

Per chi sta cercando una vacanza avventurosa capace di combinare borghi pittoreschi a spiagge mozzafiato e paesaggi montani unici, le vacanze on the road in Sardegna sono la scelta perfetta.

(Prima Pagina News)
Martedì 11 Giugno 2024
Olbia - 11 giu 2024 (Prima Pagina News)

Per chi sta cercando una vacanza avventurosa capace di combinare borghi pittoreschi a spiagge mozzafiato e paesaggi montani unici, le vacanze on the road in Sardegna sono la scelta perfetta.

Per chi sta cercando una vacanza avventurosa capace di combinare borghi pittoreschi a spiagge mozzafiato e paesaggi montani unici, le vacanze on the road in Sardegna sono la scelta perfetta. Scegliere un autonoleggio all'aeroporto di Olbia per poter girare la Sardegna permette di partire alla scoperta di tantissimi luoghi interessanti e meravigliosi, preparati a scoprirli tutti.

Porto Cervo e la sua Costa Smeralda

Iniziamo il nostro viaggio da Porto Cervo, la perla della Costa Smeralda. Questa località esclusiva è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline, perfette per un tuffo rinfrescante. Non perderti le spiagge di Liscia Ruja e Cala di Volpe. La sera, una passeggiata tra le boutique di lusso e i ristoranti eleganti ti farà sentire come una star del cinema.

La Maddalena e Caprera

Se sei interessato, e noi ti consigliamo di esserlo, da Palau, a circa mezz'ora da Olbia, puoi prendere un traghetto per l'Arcipelago della Maddalena. Le isole di La Maddalena e Caprera offrono spiagge spettacolari come: Cala Coticcio, nota come Tahiti, e Cala Napoletana. Le strade panoramiche ti condurranno attraverso paesaggi mozzafiato, perfetti per escursioni in bicicletta o a piedi. Non dimenticare di visitare il Museo Garibaldino a Caprera, un tuffo nella storia dell'eroe dei due mondi.

Alghero e le sue grotte

Proseguendo verso sud-ovest, puoi raggiungere Alghero, una città con una forte impronta catalana. Passeggia per il centro storico con le sue stradine lastricate e i bastioni sul mare. Da non perdere la visita alle Grotte di Nettuno, raggiungibili in barca o attraverso una scalinata di 654 gradini, la famosa Escala del Cabirol. Le grotte, con le loro formazioni stalattitiche e stalagmitiche, sono uno spettacolo naturale da non perdere.

Bosa

Continuando lungo la costa occidentale, arriva a Bosa, un incantevole borgo lungo il fiume Temo. Le case colorate e il Castello di Serravalle che domina il paese creano un'atmosfera fiabesca. Una passeggiata lungo il fiume e una visita alle cantine di Malvasia, il vino dolce locale, sono tappe obbligate. Bosa è il luogo perfetto per immergersi nella tranquillità e nella bellezza autentica della Sardegna.

Orgosolo e Supramonte

Anche se le spiagge e il mare non stancano mai è ora di scoprire anche un’altra parte della Sardegna, è il momento di dirigersi verso l'entroterra, nel cuore della Barbagia. Orgosolo è famoso per i suoi murales, che raccontano la storia e la cultura della Sardegna attraverso colorate opere d'arte. Non lontano, il Supramonte offre scenari montani spettacolari, ideali per escursioni e trekking. La gola di Gorropu, una delle più profonde d'Europa, è una sfida emozionante per gli amanti della natura e dell'avventura; non lasciarti scoraggiare perché l’emozione e la bellezza del luogo ripagherà da ogni sfida affrontata.

Nuoro

Proseguendo verso est, Nuoro è una tappa culturale fondamentale. La città è il centro della cultura sarda, con il Museo Etnografico Sardo che offre una panoramica approfondita delle tradizioni locali. Una breve salita al Monte Ortobene regala viste panoramiche su tutta la regione e un momento di pace tra la natura.  Se ami la cultura dovresti sapere che Nuoro merita una visita anche solo per essere la città natale della scrittrice Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura.

Il Golfo di Orosei

Scendendo di nuovo verso la costa, Cala Gonone è il punto di partenza ideale per esplorare il Golfo di Orosei. Le grotte del Bue Marino e le spiagge di Cala Luna, Cala Mariolu e Cala Goloritzé sono accessibili solo via mare o con sentieri impegnativi, ma lo spettacolo che offrono vale ogni sforzo. Le acque turchesi e le scogliere mozzafiato sono un paradiso per gli amanti del mare.

San Teodoro

Concludiamo il nostro tour tornando verso Olbia, fermandoci a San Teodoro. La spiaggia di La Cinta, con la sua sabbia bianca e le acque poco profonde, è perfetta per una giornata di relax. San Teodoro offre anche una vivace vita notturna, con bar e locali dove divertirsi fino a tardi. È il posto ideale per chiudere in bellezza la tua avventura on the road in Sardegna.

 

 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Tour on-the-road della Sardegna

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU