Turismo, infografica Ministero. Santanchè: “Italia sempre più destinazione internazionale di riferimento”

A settembre tasso di saturazione più alto d’Europa, a luglio primato europeo per arrivi e presenze, ottobre conferma crescente destagionalizzazione.

(Prima Pagina News)
Lunedì 06 Ottobre 2025
Roma - 06 ott 2025 (Prima Pagina News)

A settembre tasso di saturazione più alto d’Europa, a luglio primato europeo per arrivi e presenze, ottobre conferma crescente destagionalizzazione.

Un settembre italiano all’insegna del tasso di saturazione OTA (44%) più alto rispetto ai principali competitor e di tariffe medie (146,20 euro) inferiori a Paesi come Grecia (207,30 euro) e Spagna (176,4 euro).

L’Italia del turismo continua ad affermarsi ancora altamente competitiva nel panorama internazionale, registrando un tasso di saturazione addirittura superiore a quello di agosto (39,1%) e, in linea con la crescente tendenza alla destagionalizzazione, dalle prospettive positive anche nel mese di ottobre (ad oggi, 40,4%).

Inoltre, ISTAT certifica il primato europeo dell’Italia per volumi assoluti, con oltre 18 milioni di arrivi e 79 milioni di presenze a luglio, in aumento sia sul 2024 che sul periodo pre-Covid.

Nello stesso mese, in crescita anche il traffico aereo, che ha superato i 23,7 milioni di passeggeri (+1,8%), oltre a segnare un incremento nella totalità dei primi sette mesi dell’anno (Assaeroporti), e il sentiment sulle piattaforme digitali (The Data Appeal Company).

Da segnalare ancora la performance della componente straniera, sia in termini di arrivi e presenze che di passeggeri aeroportuali. Segno dell’ulteriore consolidamento del Belpaese come destinazione altamente attrattiva a livello globale.

Un consolidamento che viene ribadito dal saldo della bilancia dei pagamenti turistica, che, nel primo semestre del 2025, registra un avanzo di oltre 9 miliardi di euro, sospinta dal contestuale aumento della spesa degli stranieri, in crescita sia sul 2024 che sul 2019.

“I dati della nostra infografica confermano, ancora una volta, come l’Italia sia sempre più una destinazione internazionale di riferimento – commenta il ministro del Turismo Daniela Santanchè –. La nostra Nazione ha ritrovato centralità e credibilità agli occhi del mondo grazie a un Governo solido e determinato, capace di valorizzare le eccellenze italiane. Ne è prova anche il fatto che, per la prima volta nella storia, l’Italia ha ospitato il WTTC Global Summit – conclude il ministro –, attirando per l’occasione oltre 8 miliardi di euro d’investimenti per la nostra industria turistica”.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Daniela Santanchè
infografica
Italia
PPN
Prima Pagina News
turismo

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU