Agroalimentare
ELENCO ARTICOLI AGROALIMENTARE
Coldiretti: sos riso italiano, export straniero +10%

Le quotazioni all’origine del riso tricolore, per varietà note come Carnaroli o Arborio, sono quasi dimezzate, passando indicativamente da 1-1,10 euro al chilo a 60-70 centesimi nell’attuale campagna, nonostante una produzione stabile rispetto allo scorso anno.

Vino, Castelletti (Uiv): "Bene Giorgetti su dealcolati, ora evitare ulteriori attese"

"Adesso, dalle parole si passi ai fatti, perché il decreto Masaf è stato approvato da quasi un anno, ma le imprese sono ancora ferme e i competitor hanno ormai un vantaggio di anni".

Merano WineFestival: presentato il programma dell'edizione 2025

L’eccellenza italiana guarda al futuro del gusto tra scienza, cultura del territorio e confronto tra esperti sul domani dell’enogastronomia italiana e internazionale.

Ue: Coldiretti e Filiera Italia, serve una vera clausola di salvaguardia per il riso europeo

“Non basta l’automatismo, servono soglie realistiche”.

Manovra, Lollobrigida: "Le misure per l'agricoltura sono tutte garantite"

"Abbiamo previsto 150 milioni per sostenere il ricambio generazionale e il servizio civile".

Vino: ecco la guida Slow Wine 2026

Presentazione il 18 ottobre a Milano.

Agroalimentare, Beduschi: "Latte lombardo resti lombardo"

In Lombardia si produce quasi la metà (il 46%) del latte nazionale La sfida attuale del settore è competere sui mercati mondiali.

Slow Food alla Cop30: "Non c’è giustizia climatica senza giustizia alimentare"

In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione l’associazione lancia un appello affinché il cibo sia una priorità nelle discussioni sul clima.

Agricoltura, Mattia: "No a taglio risorse Pac, mozione Fdi per difendere settore"

Cerreto: "Riduzione inaccettabile in un momento segnato dall’aumento dei costi, dai conflitti ai confini europei e dai cambiamenti climatici che mettono sotto pressione il sistema produttivo".

Bolzano: a "Vinea Tirolensis" 415 vini dell'Alto Adige

86 vignaioli presenti domani alla Fiera Hotel.

Manovra, Caponi (Confagri): "Agricoltura in emergenza, servono misure concrete su fisco, lavoro e innovazione"

"A Giorgetti abbiamo chiesto la proroga del regime speciale dell’Irpef agricola agevolata, con l’esenzione fino a 10mila euro e la riduzione al 50% fino a 15mila".

Vino: Consorzio del Vermouth di Torino, Bruno Malavasi è il nuovo presidente

"Davanti a noi ci sono molte opportunità, dobbiamo saperle cogliere per continuare ad arricchire e raccontare in modo coinvolgente il valore culturale storico del Vermouth".

Pac: Parlamento Europeo pronto ad avviare i negoziati sulla semplificazione delle norme agricole

Maggiore flessibilità nell’applicazione delle norme per il mantenimento dei terreni in buone condizioni agronomiche e ambientali.

Pe: ok a misure volte a rafforzare la posizione degli agricoltori

Norme più chiare in materia di etichettatura e pubblicità, priorità negli appalti pubblici ai prodotti locali e stagionali dell’Ue.

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU