Dal 25 aprile al 1 maggio 2025, la Galleria Arte Sempione ospita una personale che celebra l'arte come ponte tra culture.
"Ora si annunci il Parco Nazionale del Matese".
Casa Alberobello ospita oltre 50 opere tra le più irriverenti e controcorrente della scena artistica contemporanea.
Nuova installazione di arte pubblica sul silos della Metro C.
Portiere di razza e artista dell’anima: Francesco, per gli amici Biafra, ha trasformato una passione in un ponte tra ricordi e futuro. Il suo talento nel disegno lo ha portato fino a Trigoria, dove ha consegnato un ritratto al suo idolo Claudio Ranieri.
In mostra da domani al 14 settembre diciannove opere provenienti dalla Collezione De Lipsis Spallone, che verranno esposte per la prima volta.
Appuntamento sabato 12 aprile alle ore 12:00 su Rai 1 e su Rai Play.
Pittrice e scultrice di raffinata sensibilità, Mechelli è una voce autorevole dell’arte contemporanea. Le sue opere, intense e materiche, celebrano l’emozione come linguaggio universale.
In programma sabato e domenica una giornata con ingresso ridotto a un euro, una visita per famiglie con bambini, una colazione accompagnata da un concerto di musica classica e un tour guidato alla scoperta della storia del palazzo.
La festa dell’Arte, nata per volere di Amedeo Fusco, si celebra di rito nell’imminenza della primavera, quando anche i colori dell’anima si rigenerano e, dal dormiveglia si ridestano anche i sospiri del cuore.
Oggi doppio appuntamento conclusivo.
La mostra ha toccato alcuni dei luoghi più prestigiosi della città: dal Rotary Brooklyn Bridge al Cipriani di Manhattan.
Un luogo mistico e affascinante, un artista visionario e un tema universale: la Luce.
Il festival open air e site specific torna dal 20 giugno con Paolo Ventura, Alex Majoli, Feng Li, Mandy Baker, Helene Bellenger e molti altri.
Inaugurata a Bangkok la Fondazione intitolata al pittore liberty fiorentino.