A Ceccano, presso l’Istituto Alberghiero, si è svolta la 3a edizione del Concorso “Giovani Chef Ciociari” e il convegno dedicato a Ines Santodonato, storica panificatrice ceccanese che, nell’immaginario collettivo viene ricordata come "La Furnara".
Oltre 40 cantine e 100 etichette hanno raccontato l’anima del Lugana DOC nella Capitale, tra degustazioni e visioni di turismo lento.
La CCIAA di Foggia Scommette sul Food per Rafforzare i Legami Internazionali.
Il gusto autentico della Sicilia in una veste estiva fatta di ricordi, sapori intensi e ingredienti d’eccellenza.
Dopo aver debuttato a Napoli nel settembre dello scorso anno, il locale di Luigi Seccia aprirà anche nel cuore della Capitale, all'interno del Mercato Plebiscito.
In Italia, nel 2024, il fatturato del settore del gelato artigianale ha sfiorato i 3 miliardi di euro.
Il vincitore dell'iniziativa nazionale è Sergio Leggero del ristorante Celestino di Piobesi.
Con Smash Cocktail, Tennis Ball Treats e Tennis Ball Bites.
Torna anche la gara degli studenti.
Iniziativa promossa da Presidenza Assemblea Capitolina e Assessorato Politiche Sociali e Salute.
Un simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo.
In Via dell'Orso 44, a due passi da Piazza Navona, il Ristorante Laganà accoglie i suoi ospiti con piatti di carne e pesce preparati con maestria e passione. Una tappa imperdibile per chi cerca sapori genuini e atmosfera romana.
Innovazione e sostenibilità sono i pilastri della sua cucina.
The most classic of Italian culinary traditions but presented with a more modern twist: these are the ideas of Sam Armenio, a single man but with many lives behind him.