Rai
PRIMO PIANO
ELENCO ARTICOLI RAI
Antonio Calajò “Il cordoglio di Rai Senior per Pippo Baudo è infinito”

Dopo l’Ad della Rai Giampolo Rossi è oggi il Presidente Nazionale di Rai Senior che ricorda la figura di Pippo Baudo e manifesta alla famiglia Baudo e al paese natale del famoso presentatore il cordoglio unanime di Rai Senior.

Pippo Baudo: chiusa la camera ardente, domani i funerali nella sua Militello

Giorgio Panariello: "Baudo è il santo patrono del varietà. Varietà che purtroppo sta un po' scomparendo e che invece andrebbe rivalutato perché secondo me è una forma di spettacolo di cui abbiamo il copyright".

Pippo Baudo: aperta la camera ardente, mercoledì i funerali in diretta su Rai1

A omaggiare il grande presentatore anche l'ex moglie Katia Ricciarelli, Mara Venier, Lino Banfi, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, Max Giusti ed Eros Ramazzotti. Sergio: "La Rai continuerà a ispirarsi a lui".

L'addio social a Pippo Baudo: La rete abbraccia il gentiluomo del piccolo schermo

L'omaggio commosso del popolo dei follower su Facebook, Instagram e X. Instant Mood di Arcadia. Le mani congiunte in segno di preghiera e il cuore spezzato tra le emoji più utilizzate dagli utenti online.

Morte Pippo Baudo: il cordoglio del mondo dello spettacolo

Laura Pausini: "Ciao al mio secondo papà". Arbore: "E' stato un punto di riferimento per tutti".

Pippo Baudo: vita, carriera e percorso artistico del re della televisione italiana

Dagli esordi come pianista al record di tredici Festival di Sanremo, passando per Domenica In, Fantastico e centinaia di programmi di successo: ecco la storia di Pippo Baudo, l’uomo che ha scritto la televisione italiana.

Addio a Pippo Baudo: il gigante della televisione italiana si spegne a 89 anni

Il grande conduttore, volto simbolo della RAI, ha segnato 60 anni di televisione con tredici Festival di Sanremo, programmi storici e un carisma senza eguali.

Onde Ribelli – 50 anni di libertà in FM: la replica con Vasco Rossi e i protagonisti delle radio libere

Martedì 19 agosto 2025, alle 15:50 su Rai 5, torna il documentario di Maurizio Pizzuto e Pino Nano che racconta mezzo secolo di onde radio ribelli, con le voci di Vasco Rossi, Red Ronnie, Claudio Cecchetto, Linus, Tiberio Timperi, Anna Pettinelli,  Pippo Pelo, Renzo Arbore e molti altri.

RAI Sicilia. Roberto Pacchetti sceglie Giuseppe Ardica come nuovo capo della redazione.

E’ ufficiale e già operativa la nomina del nuovo Capo della Redazione Giornalistica della TGR RAI a Palermo, che di fatto anticipa le prossime nomine nelle sedi di Bologna e Firenze.

Tv, Rai2: proseguono le serie "Delitti in paradiso" e "Ritorno in paradiso"

Doppio appuntamento questa sera, a partire dalle 21:05.

Tv: su Rai1 "Tramite Amicizia", Alessandro Siani diventa amico a noleggio

Appuntamento stasera, in prima serata, alle 21.30.

Rai: confermata leadership nel prime time e intera giornata

I risultati del primo trimestre dell'Osservatorio comunicazioni AgCom.

Rai1: Stefano De Martino torna con "Affari Tuoi"

Dal 2 settembre, tutti i giorni nell'access prime time.

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU