Grande successo per il Canottaggio Sociale alla 48^ Vogalonga

Presenti oltre 7.000 atleti su più di duemila imbarcazioni.

(Prima Pagina News)
Martedì 21 Maggio 2024
Venezia - 21 mag 2024 (Prima Pagina News)

Presenti oltre 7.000 atleti su più di duemila imbarcazioni.

Grande successo per il Canottaggio Sociale alla 48^ Vogalonga
Guarda la fotogallery

È stato un grande successo per il Canottaggio Sociale la 48^ edizione della Vogalonga a Venezia, dove sono stati presenti oltre 7.000 atleti su più di duemila imbarcazioni. L’organizzazione coordinata dal responsabile dell’area Canottaggio Sociale Federale, Nicolò Cavalcanti (come già accaduto pochi giorni fa alla Rowing for The Cure a Roma), ha dato la possibilità ad una delegazione di 50 barche provenienti da tutti i circoli nazionali, scortata da diversi mezzi della Guardia di Finanza, di vogare per tutto il percorso di circa 30 km.

“Un’organizzazione perfetta che ha confermato quanto il canottaggio sia alla portata di tutti coloro che sono disposti a mettersi in gioco – ha detto Nicolò Cavalcanti –, consentendo di diffondere sempre più una pratica buona e sana a 360 gradi. Infatti il Canottaggio, praticato come disciplina al di fuori del settore agonistico, offre benefici inimmaginabili. Molte esperienze in questi anni nel nostro Paese hanno posto l’accento sull’aspetto ‘sociale’ di questa pratica nelle sue varie declinazioni, tra le altre terapeutico, educativo, aggregante, formativo, ed eventi straordinari come questo a Venezia diffondono sempre più una vera e propria filosofia di benessere fisico, psicologico, esistenziale legato al Canottaggio Sociale. Un ringraziamento speciale – ha aggiunto Cavalcanti - al Comitato Organizzatore della Vogalonga nella persona di Massimo Zanotto e al Capitano Vincenzo Barbangelo della Guardia di Finanza, che ha scortato l’equipaggio durante tutto il tragitto con più mezzi, e a Filippi Boats, eccellenza nel mondo fra i costruttori di barche olimpiche per le magliette indossate dai canottieri”. 

Il successo è stato anche riportato dai media che hanno dato risalto proprio al fatto che fra le prime imbarcazioni a concludere la vogata vi sono state anche quelle del Canottaggio Sociale.

“Una ulteriore affermazione del valore di ciò che portiamo avanti” ha ribadito il Responsabile dell’area della FIC, ricordando che “Sine remora remigo è il motto perfetto del Canottaggio Sociale. Remo senza remore, senza temere il giudizio legato a stereotipi, senza condizionamenti, senza il bisogno di dimostrare qualcosa, abbandonando sul galleggiante ogni maschera e ogni esitazione remo come sono, imparando a fare la mia parte e raggiungendo con determinazione i miei obiettivi”.

A Venezia dunque uno scenario di grande inclusione, con imbarcazioni diverse provenienti da tutta Italia e dal mondo: kayak singoli e doppi, canoe, caorline, gondole italiane, inglesi, francesi, tedesche, canadesi e americane. Ogni barca recava un messaggio diverso: alcune richiamavano la tradizione veneziana, altre erano ornate con elementi tipici del paese di provenienza.

Il pettorale numero 1986 apparteneva al primo equipaggio che ha tagliato il traguardo della Vogalonga 2024. Mentre l’equipaggio numero 1813 è stata la prima imbarcazione veneziana di voga alla veneta a raggiungere il traguardo seguita dalla barca federale dell’area del Canottaggio Sociale.

Presente anche un imponente galeone il cui equipaggio rappresenta Venezia nelle Repubbliche Marinare, che quest'anno si terranno a Genova a settembre.

Un vero spettacolo dove il remo ha dominato la scena, affrontando il tema della pericolosità del moto ondoso che sta deteriorando le rive dei canali e le fondamenta dei palazzi veneziani.

All'incrocio tra il Canal Grande e il Bacino di San Marco, di fronte alla Punta della Dogana, erano stati allestiti due pontili d’arrivo che segnavano la fine della vogata, fino alla chiusura della manifestazione quando ogni equipaggio ha ricevuto medaglie come attestato di partecipazione e completamento del percorso.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Canottaggio Sociale
PPN
Prima Pagina News
Venezia
Vogalonga

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU