India Pakistan: L'Iran cerca di mediare

In un colloquio telefonico avuto con il ministro degli esteri pakistano, Abbas Araqchi, capo della diplomazia di Teheran, cerca di far pesare i buoni rapporti che il suo Paese intrattiene con entrambi i contendenti, per allentare le tensioni nell'area tra le 2 potenze nucleari

di Renato Narciso
Sabato 26 Aprile 2025
Teheran - 26 apr 2025 (Prima Pagina News)

In un colloquio telefonico avuto con il ministro degli esteri pakistano, Abbas Araqchi, capo della diplomazia di Teheran, cerca di far pesare i buoni rapporti che il suo Paese intrattiene con entrambi i contendenti, per allentare le tensioni nell'area tra le 2 potenze nucleari

Il ministro degli esteri iraniano Abbas Araqchi ha avuto, ieri sera 25 aprile 2025, un colloquio telefonico con il suo omologo pakistano Mohammad Ishaq Dar per cercare di "raffreddare" il clima politico nell'area dopo il recente attentato avvenuto in India. Lo riporta una nota dell'agenzia IRNA. Le tensioni tra i due Paesi, entrambi potenze nucleari, sono improvvisamente salite dopo che martedì 22 aprile 2025, alcuni militanti armati hanno attaccato un gruppo di turisti nei pressi di Pahalgam, nel Kashmir meridionale. È stato il più sanguinoso attacco terroristico nella regione degli ultimi anni. Araqchi cerca di far pesare i buoni rapporti intrattenuti dall'Iran sia con il Pakistan che con l'India ed ha affermato che il suo governo è pronto a impegnarsi a fondo per contribuire ad allentare le tensioni e rafforzare la stabilità nella regione. Da parte sua, il numero uno della diplomazia pakistana ha apprezzato gli sforzi compiuti dall'Iran per cercare di normalizzare la situazione nella regione. Secondo un resoconto del colloquio pubblicato dal Ministero degli Esteri pakistano, Araqchi ha informato il presidente sui recenti sviluppi nelle relazioni tra Pakistan e India e ha respinto le accuse infondate dell'India. Dal canto suo Ishaq Dar ha augurato all'Iran il successo nel terzo round di negoziati indiretti con gli USA che si terrà a Muscat sabato. Nel frattempo, ieri 25 aprile 2025, il ministro della Difesa pakistano Khawaja Muhammad Asif, ha chiesto un'indagine internazionale sull'attacco terroristico in cui sono morte 26 persone nel territorio controllato dall'India. Ha dichiarato l'estraneità del suo Paese, affermando che Islamabad era "pronta a collaborare" con "qualsiasi indagine condotta da ispettori internazionali". "Non vogliamo che questa guerra divampi, perché potrebbe causare un disastro per questa regione", ha affermato Asif.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU