Lavoro: il governo incontra i Sindacati, verso l'aggiornamento delle regole per i subappalti

Meloni: "La sicurezza è da sempre una priorità, ma vogliamo fare di più".

(Prima Pagina News)
Giovedì 08 Maggio 2025
Roma - 08 mag 2025 (Prima Pagina News)

Meloni: "La sicurezza è da sempre una priorità, ma vogliamo fare di più".

Il governo è orientato all'aggiornamento delle regole nella catena dei subappalti, per rinforzare i controlli e le responsabilità, per migliorare la sicurezza dei lavoratori. E' quanto dicono fonti dell'esecutivo, precisando che questo è "un impegno concordato direttamente da Matteo Salvini con Giorgia Meloni".

E' quel che è emerso mentre il premier, Giorgia Meloni, ha incontrato i Sindacati a Palazzo Chigi per parlare di "salute e sicurezza nei luoghi di lavoro".

"La sicurezza sul lavoro è stata da sempre una priorità del governo - ha detto, stando a fonti che hanno partecipato all'incontro -, l'abbiamo messa sin da subito al centro della nostra azione, ma vogliamo fare molto di più. Abbiamo introdotto la 'patente a crediti' e disposto l'assunzione di 1.600 ispettori del lavoro - ha proseguito il premier -. Siamo intervenuti anche sul piano delle sanzioni, sia amministrative sia penali, e adottato diversi provvedimenti per contrastare reati orribili come lo sfruttamento del lavoro e il caporalato".

Meloni ha ribadito l'importanza della prevenzione per il governo: "Vogliamo realizzare campagne informative, ma anche attivare laboratori specifici nei quali i ragazzi potranno apprendere le nozioni fondamentali sulla sicurezza e sull'importanza di adottare comportamenti sicuri negli ambienti che frequentano ogni giorno.

In quest'ottica, sono convinta che questi interventi possano valorizzare e completare il percorso di formazione in tema di sicurezza sul lavoro che, grazie a una recente norma di legge approvata dal Parlamento, ne prevede l'insegnamento nell'ambito dei percorsi di educazione civica. In questo caso, l'Inail si farà carico degli oneri di formazione del personale docente che coordineranno le attività nelle scuole", ha sottolineato.

"Vogliamo continuare a premiare le imprese che investono in prevenzione, potenziando ad esempio il meccanismo del cosiddetto 'bonus-malus' relativo al calcolo dei premi Inail". E' un altro provvedimento mostrato da Meloni ai Sindacati. "Stiamo studiando - ha aggiunto Meloni - le modalità che ci consentono di rivedere il bonus per l'andamento infortunistico favorevole, agendo sulla variazione delle aliquote Inail vigenti, con l'obiettivo di incentivare ancora le aziende ad adottare comportamenti virtuosi per la prevenzione del rischio infortunistico".

"È un capitolo che crediamo debba riguardare anche il settore agricolo, con una revisione delle tariffe attuali, ormai superate, e una riduzione aggiuntiva dei premi per le imprese che aderiscono alla rete agricola di qualità e che adottano delle misure di prevenzione specifiche", ha poi spiegato, evidenziando che "intendiamo occuparci anche di scuola, non solo rafforzando la conoscenza di questi temi tra i giovani, ma anche rendendo strutturale la copertura assicurativa Inail per gli allievi e il personale docente e non docente di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, che questo Governo ha introdotto nel 2023".


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Giorgia Meloni
governo
lavoro
PPN
Prima Pagina News
Sindacati

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU