Musica: Lucio Corsi torna con il singolo "Notte di Natale"

"È una storia (forse d’amore) ambientata nel vento freddo di dicembre, in quell’aria triste che mi piace tipica del periodo natalizio".

(Prima Pagina News)
Mercoledì 19 Novembre 2025
Roma - 19 nov 2025 (Prima Pagina News)

"È una storia (forse d’amore) ambientata nel vento freddo di dicembre, in quell’aria triste che mi piace tipica del periodo natalizio".

Lucio Corsi sta per tornare con un nuovo singolo: è "Notte di Natale", che uscirà domani, alle 18, per Sugar Music su tutte le piattaforme digitali, e in rotazione radiofonica a partire da venerdì.

Scritto da Lucio Corsi e Tommaso Ottomano, il brano descrive la dimensione più intima e malinconica delle feste natalizie: è una riflessione sul tempo che passa, sul bisogno di vicinanza e sulla solitudine, che, spesso, in queste occasioni, si fa sentire.

Con la sua celebre vena poetica e cinematografica, Corsi riscalda gli animi con versi di rinascita, che vengono raccontati tramite i piccoli gesti di chi ci sta intorno.

“È una storia (forse d’amore) ambientata nel vento freddo di dicembre, in quell’aria triste che mi piace tipica del periodo natalizio. Nella canzone hanno recitato una luna, una star, un gatto, un cane, il vento freddo nel parcheggio del pub, una nuvola foulard, una mamma, un babbo e il tempo che altro non è che un treno perso nei pensieri suoi. L’ho scritta ad ottobre con Tommaso Ottomano, io al pianoforte e lui al basso. La luna che fa l’autostop in copertina è un disegno di Giulio Melani”, racconta il cantautore toscano.

Il brano segue l'uscita di “La Chitarra nella Roccia – Lucio Corsi dal vivo all’Abbazia di San Galgano”, il disco live disponibile dallo scorso 14 novembre, che segue l'uscita dell’omonimo film concerto, presentato in anteprima alla 20esima Festa del Cinema di Roma e disponibile dal 22 novembre in streaming per Rai Play.

“La Chitarra Nella Roccia” è l'essenza più pura di cosa, per Lucio e la sua band, significhi vivere la musica: un live dove “l’obiettivo non è la precisione ma il sentimento, dove le spie fischiano, dove le voci sono rotte e tremano come le luci dei lampioni”.

Le 21 tracce che compongono l'album rappresentano l'intera carriera dell'artista, fino all'ultimo album, disco d'Oro, "Volevo Essere un Duro". Dentro, ci sono anche “Canzone Senza Musica – Gli Alberi”, che Lucio decanta durante ogni live, e “Maremma amara”, canto popolare della tradizione maremmana, con cui onora la sua origine toscana (registrata in esclusiva per il disco live).

Insieme a lui, sul palco, altri 15 musicisti: la band, 2 coriste, una sezione di 4 fiati, un percussionista, il suo celebre fotografo Francis Delacroix e lo stesso Tommaso Ottomano, che è fratello artistico dell'artista, nonché regista e co-autore.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Lucio Corsi
Notte di Natale
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU