Nomine RAI. Alessandra Forte, nuovo capo della cronaca al TG2

Tra le nuove nomine ai vertici dei Tg nazionali della Rai spicca quella della giornalista Alessandra Forte. Il direttore del Tg2 Antonio Preziosi l’ha, infatti, nominata caporedattore responsabile della Cronaca, uno dei dipartimenti più “difficili” e “delicati” della testata.

di Pino Nano
Venerdì 31 Maggio 2024
Roma - 31 mag 2024 (Prima Pagina News)

Tra le nuove nomine ai vertici dei Tg nazionali della Rai spicca quella della giornalista Alessandra Forte. Il direttore del Tg2 Antonio Preziosi l’ha, infatti, nominata caporedattore responsabile della Cronaca, uno dei dipartimenti più “difficili” e “delicati” della testata.

Quella di Alessandra Forte è una carriera brillantissima, percorsa e vissuta tutta dentro la Rai, e che oggi la vede proiettata su temi di grande delicatezza e complessità come lo è il mondo della cronaca, e soprattutto come lo è il racconto che della cronaca si fa in televisione.

Storia di una donna che ha dedicato i suoi anni migliori al lavoro e alla RAI.

Caporedattore della Cronaca al TG2 oggi vuol dire che il lavoro non finisce mai, che la tua giornata di impegno incomincia alle sette del mattino, e va avanti fino alle sette del mattino dopo, u ruolo che negli anni passata era eguale a quello del direttore di testata, se non altro per tutto quello che passava dal tavolo di un Capo redattore Centrale della Cronaca.

Nata a Pompei, ternana di adozione, una laurea brillantissima in Scienze Politiche, Alessandra Forte arriva al Tg2 dopo anni trascorsi alla Tgr, e dopo un’esperienza esaltante trascorsa e vissuta tutta a Borgo Sant’Angelo, nella redazione dell’Agenzia Nazionale della Tgr diretta oggi da Alessandro Casarin. Al Tg2 dal gennaio 2021 fino a gennaio del 2024 firmava Tg2 Storie, format ereditato dalla bravissima Maria Concetta Mattei, e che con il suo arrivo cresce ancora di più negli ascolti del Tg2. Poi, il direttore del TG2 Antonio Preziosi la nomina Capo della redazione Scienze, incarico anche questo di grande prestigio in un giornale che oggi è all’avanguardia nel racconto quotidiano sui temi innovativi dell’Intelligenza Artificiale e della ricerca internazionale.

Alessandra Forte viene assunta in Rai nel 1999 dopo aver iniziato giovanissima sulla carta stampata, nella redazione umbra del quotidiano Il Messaggero, la prima grande palestra sul territorio, alla sede di Perugia, da cui collabora da subito con trasmissioni nazionali. Nel 2004 conduce il programma di informazione Dieci minuti, poi prosegue il percorso professionale alla sede centrale dell’Agenzia Nazionale della TGR, in cui affina lo sguardo sul territorio apprezzando e traendo insegnamento dal grande patrimonio delle sedi regionali della Rai. Nel 2019 Gennaro Sangiuliano la chiama a dare il suo contributo professionale al Tg2, dove è stata per anni in forze alla redazione Cronaca con la qualifica di caposervizio. Dal 2 gennaio 2021 conduce Tg2 Storie – i racconti della settimana, trasmissione per anni condotta dalla storica conduttrice Maria Concetta Mattei, che resta anche per Alessandra Forte “straordinario punto di riferimento professionale”.

Alessandra Forte è una di quelle donne-giornaliste che le cose non le manda mai a dire: diretta, irruente, brillante, sagace, carattere “assorbito” alla scuola di suo padre, famoso Generale dell’Arma dei Carabinieri, e da sua madre, “severissima insegnante di lettere”, ma è quanto basta per fare di lei anche una sindacalista attenta e severissima, tassello chiave dell’Usigrai e del comitato di redazione nel cuore della Tgr di Alessandro Casarin, prima, e oggi parte integrante del nuovo sindacato dei giornalisti UniRai Figec Cisal.

Del suo lavoro passato dice: «Sono assolutamente orgogliosa di aver incontrato sul mio cammino caporedattori da cui ho imparato gentilezza e umanità e da cui ho “rubato” pezzi da incollare nella vita della mia crescita personale e professionale». Stravede per Gennaro Sangiuliano, oggi ministro della cultura, che l’ha fortemente voluta in squadra con lui al Tg2, e di Antonio Preziosi -che oggi l’ha fortemente voluta alla guida della Cronaca del Tg2- dice: «Non finirò mai di ringraziarlo per la stima e la fiducia che mi ha riservato e che mi onora di far parte della sua squadra. Sono immensamente grata ad Antonio Preziosi per avermi dato lui la possibilità di esprimere la professionalità acquisita strada facendo in questa redazione».

Tg2 Storie Alessandra Forte ha portato il fascino della discrezione, la compostezza della narrazione, la forza mediatica del suo modo di condurre, e lo ha fatto sulla scia e in perfetta continuità con lo stile anglosassone ed elitario di Maria Concetta Mattei, che negli anni passati ha fatto di Tg2 Storie una delle perle dell’informazione del Tg2. Donne al servizio della cultura, donne al servizio della cronaca sociale, donne al servizio dell’intrattenimento nel senso più generale e più bello del termine.

Ricordo che le cose più importanti per l’Agenzia Nazionale della Tgr, le ha fatte in Vaticano, seguendo insieme ad un’altra collega bravissima, Nicoletta Pisano, le vicende della Santa Sede. Alessandra ogni mercoledì, giornata tradizionale dell’udienza del Santo Padre, era in piazza San Pietro per recuperare brandelli e testimonianze di vita regionale, perché ogni settimana all’Udienza del Papa arrivavano delegazioni di fedeli e di comunità da ogni parte d’Italia. Un appuntamento quasi sacro, perché così aveva voluto che fosse il direttore di testata Alessandro Casarin, e che ha poi fatto conoscere nella sua giusta dimensione Alessandra Forte a tutte le sedi regionali d’Italia.

Sposata da vent’anni con l’inviato di Rai Sport Antonello Orlando, storico radiocronista per un quarto di secolo di Tutto il Calcio Minuto per Minuto, Alessandra si riconferma professionista severa, precisa, puntuale, quasi cocciuta nella ricerca delle fonti, ma a tratti anche disarmante: «Conosco solo due modi per essere felice – racconta a Giornalistitalia- lavorare, scrivere, tentare di interpretare la realtà e di raccontarla. E a occuparmi di mio figlio Giulio, che compirà 14 anni a breve, i 14 anni più belli della mia vita, e il mio unico obiettivo è ora preparargli una torta che gli dovrà ricordare quanto la vita sia bella».


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Alessandra Forte
Antonio Preziosi
PPN
Prima Pagina News
Tg2 Rai

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU