RAI Speciale TG1. Massimo Troisi torna nel racconto forte di Cinzia Fiorato.

Un giorno un giornalista chiede al grande Gianni Minà chi fosse per lui Massimo Troisi e Minà risponde in questo modo:"...era un essere umano leggero, lieve, forse stonato in un'epoca e in una società dello spettacolo dove imporre la propria presenza, essere arroganti, è il comportamento di moda. ...".

di Pino Nano
Domenica 02 Giugno 2024
Roma - 02 giu 2024 (Prima Pagina News)

Un giorno un giornalista chiede al grande Gianni Minà chi fosse per lui Massimo Troisi e Minà risponde in questo modo:"...era un essere umano leggero, lieve, forse stonato in un'epoca e in una società dello spettacolo dove imporre la propria presenza, essere arroganti, è il comportamento di moda. ...".

Sono passati trenta anni dalla sua morte, e c’è ancora molto da raccontare su di lui. Ci prova questa sera, con la sua autorevolezza e passione la giornalista Cinzia Fiorato che firma per Rai Uno lo Speciale Tg1 interamente dedicato a Massimo Troisi. Non è un caso che il titolo sia “Il codice Troisi”, proprio per dare ragione a quanti ancora oggi a distanza di 30 anni dalla sua morte Troisi rappresenti non solo la storia di un grande protagonista del teatro e del cinema italiano, ma un insieme di cose e di eventi, un mosaico di grande forza mediatica pieno di dettagli e di tessere meravigliose. ”Perché il suo era un vero e proprio codice espressivo- spiega Cinzia Fiorato nel suo Speciale-  fatto di incertezze e balbettii che comunicavano però pensieri lucidissimi e chiari”.

Un omaggio più bello di questo il TG1 di Gian Marco Chiocci non poteva davvero immaginarlo, per ricordare un Troisi che -secondo Cinzia Fiorato e non solo- “è un intellettuale a tutto tondo, un uomo di pensiero del novecento, un poeta” e come tale la giornalista del TG1 lo vuole raccontare.

Per ricostruire e raccontare la sua storia e la sua forza espressiva, al cinema come nella vita di ogni giorno,  Cinzia Fiorato interpella non solo i suoi amici più cari, Gaetano Daniele ed Enzo Decaro, questo ultimo da sempre impegnato a far emergere la poetica di Massimo, ma anche la donna che gli è stata accanto per un lungo tratto della vita, Anna Pavignano, che con lui ha scritto tutti i suoi film.

Troisi -ricordo- era quello che dopo aver creato un centro sperimentale chiamato "t-minuscolo", proveniente quindi dal cabaret e dalla radio ("Cordialmente insieme"), si fece conoscere nel 1976 con il programma televisivo “Non Stop”, la trasmissione laboratorio di Enzo Trapani sulla Rai, e nel 1979 con “Luna Park”. Sono di questi anni gli sketch notissimi dell'Annunciazionedell'Arca di Noè e di San Gennaro. Poi divenne ancor più famoso in televisione con il trio "La smorfia" (che inizialmente si chiamava "I saraceni"), con Luca Arena e Enzo Decaro. Per arrivare poi al grande successo con il primo film diretto e interpretato, Ricomincio da tre (1981), diventando uno dei fenomeni cinematografici più clamorosi degli anni Ottanta. Il suo ultimo impegno come attore è stato in Il postino (1994), poetico omaggio a Neruda, con la regia di Radford, che ha ottenuto 5 nomination per gli Oscar 1995.

“Il Codice Troisi” di Cinzia Fiorato è dunque un ritratto personalissimo e quanti intimo, “ fatto di pensieri e di parole”, un affresco personalissimo questo che Cinzia Fiorato fa oggi di questo straordinario attore e regista, “un puzzle che si compone delle sue indimenticabili incursioni tv, custodite nelle teche Rai, di ricordi e delle analisi di chi Troisi lo ha studiato e ne ha scritto molto. Il linguaggio, la mimica, i suoi codici comunicativi che rivoluzionano il parlato filmico, ma anche la sua rivoluzione culturale, il suo essere un comico di rottura, così diverso da tutto quello che lo aveva preceduto”.

Un lavoro quasi superbo questo del TG1 che cade appunto a 30 anni dalla sua scomparsa. Ma lo Speciale TG1 racconta anche il Massimo Troisi autore di versi “che sono anche diventati motivi musicali fortissimi, e canzoni di successo”.

Per questo e altro ancora un appuntamento da non perdere. Questa sera, domenica 2 giugno alle 23.30 su Rai Uno, con “Il Codice Troisi”, un docufilm di Cinzia Fiorato.

 

 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Cinzia Fiorato
Massimo Troisi
PPN
Prima Pagina News
Speciale Tg1

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU