Ravenna: al via giovedì la rassegna “L’Europa tra i libri”

Il primo appuntamento è sul volume “Il frutto avvelenato – il vincolo europeo e la critica all’Europa” di Daniele Pasquinucci.

(Prima Pagina News)
Martedì 25 Febbraio 2025
Ravenna - 25 feb 2025 (Prima Pagina News)

Il primo appuntamento è sul volume “Il frutto avvelenato – il vincolo europeo e la critica all’Europa” di Daniele Pasquinucci.

Giovedì 27 febbraio, a partire dalle 17, nella sala Dantesca della biblioteca Classense, in via Baccarini 3, si terrà il primo appuntamento della rassegna “L’Europa tra i libri”, organizzata dal Centro Europe Direct della Romagna del Comune di Ravenna con la Provincia di Ravenna. Si tratta della presentazione e del dibattito sul volume “Il frutto avvelenato – il vincolo europeo e la critica all’Europa” di Daniele Pasquinucci, professore di storia delle relazioni internazionali all’Università di Siena.

Dopo i saluti istituzionali di Valentina Palli, presidente della Provincia, seguiranno gli interventi di Michele Marchi, professore di storia contemporanea all’Università di Bologna (DBC Campus di Ravenna) e Sara De Ponte, dottoranda in studi europei dell’Università di Genova. Sarà presente l’autore.

La rassegna “L’Europa tra i libri” nel 2025 prevede 14 incontri intorno ad altrettanti libri e temi europei, toccando diversi luoghi della regione; è promossa da UPI ER ed ED Emilia-Romagna in collaborazione con la Rete Europe Direct e Centri di Documentazione europea.

L’approccio italiano all’integrazione europea e all’appartenenza alla Cee e poi all’Ue hanno avuto varie sfumature e vissuto diverse stagioni. Chi oggi reclama un recupero di sovranità nazionale, fonda le proprie ragioni su un sentire antieuropeista. Come e perché questa visione sembra aver soppiantato la tensione europeista dei primi decenni della costruzione europea?

In quale relazione si trovano le vicende storico-politiche del nostro Paese, quelle economiche e il crescente euro-scetticismo che si respira nel Paese? Questi e molti altri spunti potranno emergere durante il dibattito.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

L'Europa tra i libri
PPN
Prima Pagina News
Ravenna

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU