Roma: Spazio Margutta ospita fino ad oggi le preziose creazioni dell’orafa Kerstin Köglmeier

“Ogni gioiello è diverso dall'altro, racconta la mia storia, il mio stato d’animo ed è gratificante poi vederlo indossato da persone nuove, che riescono a percepire e a diffondere le mie sensazioni. Ho trovato in questo lavoro un appagamento semplicemente indescrivibile”

di Paola Pucciatti
Venerdì 07 Giugno 2024
Roma - 07 giu 2024 (Prima Pagina News)

“Ogni gioiello è diverso dall'altro, racconta la mia storia, il mio stato d’animo ed è gratificante poi vederlo indossato da persone nuove, che riescono a percepire e a diffondere le mie sensazioni. Ho trovato in questo lavoro un appagamento semplicemente indescrivibile”

Roma: Spazio Margutta ospita fino ad oggi le preziose creazioni dell’orafa Kerstin Köglmeier
Guarda la fotogallery

Spazio Margutta ospita in questi giorni le preziose creazioni dell’orafa Kerstin Köglmeier, una delle orafe più rilevanti del panorama dell’Alta Baviera. Resteranno esposte fino ad oggi in Via Margutta, dalle 10.00 alle 19.00.

Spazio Margutta diventa sempre più il polo di creativi nazionali e internazionali. Kerstin Köglmeier realizza il suo sogno, da Miesbach, in Germania, a Roma dove presenta, nella strada dell’arte più famosa della capitale se non del mondo,Via Margutta ,le sue creazioni di Alta Gioielleria Artigianale.

Formatasi presso alcuni dei più prestigiosi Maestri orafi della Germania come Stephan Weiß e Gerda Schalke della ''Stöckheim Manufaktur'', Kerstin Köglmeier ha trovato a Miesbach il luogo dove poter realizzare i suoi sogni e afferma: “Ogni gioiello è diverso dall'altro, racconta la mia storia, il mio stato d’animo ed è gratificante poi vederlo indossato da persone nuove, che riescono a percepire e a diffondere le mie sensazioni. Ho trovato in questo lavoro un appagamento semplicemente indescrivibile". Racconta inoltre la designer: “Sedersi al tavolo da lavoro e dare forma alle proprie idee in qualcosa di tattile con le proprie mani è fantastico. Adoro forgiare e assemblare, usando un martello sull'incudine per creare qualcosa di bello da un pezzo d'oro".

Le due grandi vetrine sulla piazza del mercato di Miesbach fanno ormai parte dal 1980 del paesaggio urbano. Per quattro decenni hanno ospitato la famosa farmacia di mercato di Franz Ranft che ha chiuso i battenti per sempre alla fine del 2021. Ora chi ci passa accanto nota che i vetri sono nuovamente decorati. Ci sono esposti i magnifici gioielli realizzati da Kerstin Köglmeier che, insieme  alla scritta “The Gold Setter”, invitano ad entrare per immergersi in un mondo magico fatto creazioni uniche, realizzate in oro puro e argento, tutti rigorosamente fatti a mano.

Spazio Margutta, un luogo magico dove Kerstin Köglmeier fa rivivere l’arte, la creatività e l’alto artigianato proprio come in Baviera. Una prima tappa che favorirà ancor di più il suo profondo legame con la Città Eterna “Roma”.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Kerstin Köglmeier
PPN
Prima Pagina News
Roma
Spazio Margutta

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU