Roma Whisky Festival 2025: un weekend dedicato al re dei distillati nella capitale

Torna a Roma nella suggestiva cornice del Salone delle Fontane il Roma Whisky Festival, l’evento aperto al pubblico che celebra il variegato mondo del whisky. Tutte le novità.

di Thomas Cardinali
Martedì 25 Febbraio 2025
Roma - 25 feb 2025 (Prima Pagina News)

Torna a Roma nella suggestiva cornice del Salone delle Fontane il Roma Whisky Festival, l’evento aperto al pubblico che celebra il variegato mondo del whisky. Tutte le novità.

Dopo il grande successo della scorsa edizione, torna a Roma il Roma Whisky Festival, l’evento aperto al pubblico che celebra il variegato mondo del whisky. La manifestazione si svolgerà sabato 1 e domenica 2 marzo 2025 nella consueta cornice del Salone delle Fontane, offrendo un intero weekend dedicato al distillato più amato e alle sue declinazioni.

Il festival si conferma come un punto di riferimento per appassionati, produttori, importatori, distributori e bartender. L’edizione 2025 si presenta ricca di novità, a partire dall’ampliamento della proposta espositiva. Oltre al whisky, infatti, ci sarà spazio anche per altri “Brown Spirits” come rum, cognac, armagnac e brandy, distillati che condividono con il whisky un percorso produttivo e storico di grande fascino.

Tra le novità di quest’anno spicca il welcome drink gratuito, realizzato in collaborazione con Jameson Italia. Tutti i partecipanti riceveranno un token omaggio per un drink di benvenuto, un’iniziativa che punta a rendere l’esperienza ancora più coinvolgente e accessibile.

Come da tradizione, il festival propone un’edizione limitata pensata appositamente per l’evento. Per il 2025, protagonista sarà un Ardmore 2008, Highland Single Malt da 51,3% vol., non filtrato e invecchiato per 17 anni in botti di bourbon. Un imbottigliamento che riflette la passione e l’amore per il whisky che da sempre caratterizzano la manifestazione.

Torna anche l’attesissima Area Vintage, nata dalla collaborazione con Oro Whisky Bar. Si tratta di uno spazio dedicato agli imbottigliamenti d’epoca, pensato per i collezionisti e per chi desidera scoprire edizioni rare. Tra le bottiglie di spicco ci saranno un Rosebank 17yo del 1991, un Bowmore Joe Millroy Selection 21yo, un Macallan Sherry Oak 10yo del 1990 e altri whisky di grande valore storico.

Non mancherà l’area mixology, affidata a Oro Whisky Bar con il bar manager Francesco Cimaglia e il bartender Daniele Gentili, che proporranno cocktail originali e abbinamenti inediti. L’esperienza di degustazione sarà completata da proposte gastronomiche d’eccellenza, tra cui la cioccolata artigianale di Fonderia Dolci & Design, le ostriche e i crudi di Stagioni del Mare e i sigari del Club Amici del Toscano, con degustazioni guidate e abbinamenti mirati.

Il festival si rivolge anche ai neofiti, grazie al mini-corso di avvicinamento “ABC del whisky”, un appuntamento ormai fisso, pensato per chi desidera muovere i primi passi in questo affascinante mondo.

Tra i momenti più attesi, torna anche il premio “Whisky & Lode”, che selezionerà i migliori whisky presenti al salone attraverso una degustazione alla cieca. La competizione si articola in quattro categorie: Best Scotch Whisky, Best Cask Strength, Best World Whisky e Best American Whiskey.

Il Roma Whisky Festival sarà accompagnato da momenti di musica live e dj set in vinile, per un’atmosfera coinvolgente e dinamica.

L’evento si terrà sabato 1 marzo e domenica 2 marzo, con orario di apertura dalle 14.00 alle 21.00. La manifestazione è resa possibile grazie al supporto di partner come Acqua Orsini, Pallini, Meregalli Spirits, Akashi, Carpathian Single Malt Whisky, Organics Redbull e Whisky Travel.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News
Roma Whisky Festival

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU