Sanremo: share al 65% per la seconda serata, ora Carlo Conti deve superare sé stesso

Bianca Balti porta sul palco un messaggio che non ha bisogno né di monologhi né di spiegazioni, Malgioglio è il diversivo "Tale e Quale". Ai primi posti della classifica provvisoria Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro e Lucio Corsi.

di Daniela Chessa
Giovedì 13 Febbraio 2025
Imperia - 13 feb 2025 (Prima Pagina News)

Bianca Balti porta sul palco un messaggio che non ha bisogno né di monologhi né di spiegazioni, Malgioglio è il diversivo "Tale e Quale". Ai primi posti della classifica provvisoria Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro e Lucio Corsi.

“Tutta l’Italia guarda Sanremo” con il 65,3% di share la prima puntata supera ogni aspettativa. Ma il direttore artistico in conferenza stampa ha dichiarato che non vuole pensare ai numeri, allo share e forse ha ragione. Si respira un’aria più rilassata ai vertici ma anche sul palco del Festival, ora infatti inizia la vera gara e anche il pubblico empatizza con il fortunato momento intonando subito dopo i ringraziamenti con un coro: “Sei bellissimo” a Carlo Conti. Ora il record da superare è solo quello con sé stesso e noi facciamo il tifo per lui.

 

Inizia con Cattelan per la gara delle giovani proposte dove si aggiudicano la vittoria con il voto della sala stampa Alex Wyse e Settembre.

 

Ma il cuore della puntata oltre la gara della metà dei big è affidato alla “competizione” dei due co-conduttori a colpi di cambi d’abito e siparietti simpatici. Bianca Balti porta sul palco un messaggio che non ha bisogno né di monologhi né di spiegazioni, il tutto coronato da una bellezza e un portamento incredibile, anche con cicatrice a vista, mentre Malgioglio è il diversivo “Tale e Quale” a quello che ci aspettavamo.

 

Gli ospiti arricchiscono la serata. Carlo li sceglie con cura. Damiano David torna a Sanremo dopo la vittoria con i Maneskin. Oggi è un artista nuovo, che cammina da solo e punta all’America. Sul palco dell’Ariston porta un omaggio a Lucio Dalla alla presenza di Alessandro Borghi. Poi ancora tutto il cast di Follemente, film di Paolo Genovese e il cast della fiction Rai “Belcanto”.

 

La forza di questa edizione è che il focus rimane sempre sulla competizione, sulle canzoni in gara e i suoi interpreti. Già in questa serata c’è un papabile podio, formato da Giorgia, Achille Lauro e Lucio Corsi, e inizia difficile stabilire chi porterà a casa la vittoria e la possibilità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest di quest’anno a Basel in Svizzera.

 

Chiude la serata la cinquina data dai voti della giuria delle radio e del televoto: Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro e Lucio Corsi.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Carlo Conti
PPN
Prima Pagina News
Sanremo
share

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU