Sondaggio SWG: Social, vietare TikTok agli under 16

Per la maggioranza degli italiani la piattaforma cinese potrebbe essere potenzialmente dannosa per i più giovani. Il Radar dell'Istituto di ricerca triestino.

(Prima Pagina News)
Martedì 29 Aprile 2025
Roma - 29 apr 2025 (Prima Pagina News)

Per la maggioranza degli italiani la piattaforma cinese potrebbe essere potenzialmente dannosa per i più giovani. Il Radar dell'Istituto di ricerca triestino.

In un mondo in cui la velocità dei rapporti e la sofisticazione dei messaggi sono divenuti elementi caratteristici ed essenziali, il tema della tutela dei minorenni dall'abuso delle piattaforme digitali torna di stretta attualità. L'Istituto di ricerca triestino SWG ha sondato l'opinione degli italiani.

 

"Con il passare degli anni - si legge nel Radar SWG - le tecnologie digitali si sono fatte sempre più accessibili e facilmente utilizzabili. Ad oggi, il loro accesso anche tra i più giovani è diventato la normalità. Eppure, le conseguenze di questo fenomeno suscitano preoccupazione e nel complesso la maggioranza degli italiani giudica negativamente un accesso precoce alle tecnologie digitali. La percezione però varia in base alle circostanze. È il caso ad esempio delle piattaforme social: mentre l’uso da parte degli adolescenti di Whatsapp e YouTube non desta particolari preoccupazioni, il grado di accettazione è più basso per Instagram. TikTok è invece considerato dannoso da un’ampia maggioranza dell’opinione pubblica".

 

Il pericolo è per i più giovani. "Ciò che si teme maggiormente con l’accesso a queste piattaforme - sottolinea l'Istituto di ricerca triestino - è l’esposizione a modelli di vita irrealistici, ma anche l’accesso a contenuti inadatti ai minorenni. Le soluzioni individuate dagli italiani sono posticipare l’età in cui è possibile accedere a queste piattaforme, oppure garantire un accesso più graduale, possibilmente mediato dalle piattaforme stesse. Molto rilevante è anche la richiesta di progettare interventi educativi e formativi rivolti sia agli adolescenti (32%) che ai genitori e agli insegnanti (31%)".

 

Ma quale potrebbe essere la soluzione? "L’età ideale per accedere alle piattaforme - rileva il Radar SWG - varia di caso in caso. Un terzo del campione sarebbe ad esempio favorevole ad anticipare l’età legale per l’uso di Whatsapp, attualmente fissata a 13 anni. Situazione diametralmente opposta per TikTok, dove l’età legale è oggi fissata a 13 anni, ma oltre la metà degli italiani la sposterebbe a 16. I dati qui presentati sono estratti da una ricerca svolta in collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Exodus e Semi di Melo". (Fonte SWG).


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News
Radar SWG
Radar SWG Instagram TikTok e Facebook
Radar SWG Teen e piattaforne digitali
Radar Teen e TikTok
Social network

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU