Ucraina: Nell'accordo sulle terre rare Trump include il gasdotto Gazprom

Clausole capestro imposte dal Tycoon prevedono che tutti i ricavi siano utilizzati per rimborsare gli aiuti del valore di circa 120 miliardi di dollari ricevuti per difendersi dall'aggressione di Mosca

di Renato Narciso
Sabato 12 Aprile 2025
Washington DC (USA) - 12 apr 2025 (Prima Pagina News)

Clausole capestro imposte dal Tycoon prevedono che tutti i ricavi siano utilizzati per rimborsare gli aiuti del valore di circa 120 miliardi di dollari ricevuti per difendersi dall'aggressione di Mosca

La bozza di accordo sulle risorse del sottosuolo ucraine proposta dagli USA contiene anche la richiesta che la International Development Finance Corporation del governo statunitense detenga il controllo di un gasdotto che dalla russa Gazprom attraverserà l'Ucraina fino all'Europa. Lo riporta l'agenzia TASS che a sua volta cita la  Reuters. L'ultima proposta prevede infatti, che tutti i ricavi derivanti dalle risorse naturali siano utilizzati per ripagare gli aiuti, del valore di circa 120 miliardi di dollari, che Washington ha fornito a Kiev per difendersi dall'aggressione di Mosca. Trump ha accusato Zelensky di tergiversare minacciandolo successivamente di gravi conseguenze. Dirigenti USA e ucraini si sarebbero già incontrati ieri, 11 aprile 2025, a Washington per discutere della bozza di proposta. Le prospettive di un accordo sembrerebbe siano scarse, dato il clima ostile in cui si è svolto l'incontro. Il governo ucraino ha incaricato lo studio legale Hogan Lovells per curare gli interessi dell'ex repubblica sovietica nella trattativa sui minerali, precisa la Reuters. Il Primo Ministro ucraino Denis Shmyhal e il Ministro delle Finanze Sergey Marchenko saranno a Washington tra due settimane in occasione delle riunioni del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale, compresa una riunione ministeriale dedicata all'Ucraina il 25 aprile. L'accordo sui minerali era miseramente fallito a seguito dello scontro verbale avvenuto in mondovisione lo scorso 28 febbraio tra Vladimir Zelensky e Donald Trump alla Casa Bianca. Il 27 marzo scorso, Kiev ha comunicato di aver ricevuto una nuova proposta molto più svantaggiosa della precedente per l'Ucraina. Gli USA controlleranno un fondo di investimento per sostenere la ripresa dell'Ucraina come parte dell'accordo.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU