Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Appuntamento giovedì 23 ottobre alle ore 18, al Teatro Torpignattara.
Appuntamento giovedì 23 ottobre alle ore 18, al Teatro Torpignattara.
Il Teatro Torpignattara ospiterà il 23 ottobre 2025 alle ore 18.00 la presentazione ufficiale del libro “Storie dal Mondo – Progetto Teatrale”, scritto da Furio Capozzi, Alessandro Denti e Francesca Mariani conle immagini di Amy Esposito.
L’opera nasce come sviluppo editoriale dell’omonimo progetto teatrale, realizzato grazie al finanziamento di Roma Capitale – Bando per Teatri sotto i 100 posti Stagione 2024-2025.
Il volume raccoglie studi preliminari, riflessioni antropologiche, analisi filosofiche e dettagli tecnici che hanno contribuito alla nascita di uno spettacolo innovativo, portato in scena lo scorso giugno presso il Teatro Torpignattara.
Il volume si sviluppa attraverso tre sezioni complementari che ne delineano la struttura e il percorso concettuale. La prima, curata dall’antropologa Francesca Mariani, offre un’introduzione alle motivazioni culturali e sociali che hanno ispirato la nascita del progetto teatrale, ponendo le basi per la comprensione del contesto umano e territoriale in cui esso è maturato.
A seguire, la parte elaborata dal filosofo Alessandro Denti approfondisce il nucleo ideale del lavoro, dedicato alla raccolta e alla restituzione scenica delle storie delle principali etnie che vivono nel quartiere di Torpignattara, in un dialogo tra identità e convivenza.
Infine, la sezione redatta dall’ingegnere Furio Capozzi conduce il lettore dietro le quinte, illustrando il funzionamento tecnico del teatro, le dinamiche del backstage e le fasi di allestimento della rappresentazione, completando così il quadro di un’opera che unisce ricerca, riflessione e pratica scenica.
All’interno del volume sono inclusi il copione integrale dello spettacolo e una ricca selezione di fotografie delle rappresentazioni del 23 e 30 giugno 2025. Alla serata parteciperanno, oltre agli autori, anche il cast della prima messa in scena e il regista Danilo Meriano.
Al termine dell’incontro sarà possibile ritirare una copia del libro autografata dagli autori. L’evento sarà inoltre registrato e successivamente pubblicato sul canale YouTube di Studios Academy, rendendolo disponibile anche al pubblico online.