Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Secondo quanto riportano i soccorritori e i funzionari del Ministero della Difesa australiano, l'incidente è avvenuto vicino alla città di Darwin.
Secondo quanto riportano i soccorritori e i funzionari del Ministero della Difesa australiano, l'incidente è avvenuto vicino alla città di Darwin.
Un Eurofigher in dotazione all'Aeronautica Militare è caduto in Australia, nella regione del Territorio del Nord, per cause ancora ignote. Il pilota si è salvato riuscendo ad eiettarsi, ed è in buone condizioni di salute.
Al momento, è in una struttura ospedaliera, dove sta completando gli esami medici. Non si segnalano altri danni.
Stando a quanto riferiscono i soccorritori e i funzionari australiani della Difesa, lo schianto è avvenuto durante l'esercitazione Pitch Black 2024, vicino alla città di Darwin. "La difesa può confermare che un partecipante internazionale all'esercitazione Pitch Black 24 è sano e salvo dopo essersi espulso dal suo aereo questa mattina durante le operazioni di volo", fa sapere un funzionario del Dipartimento della Difesa di Canberra. "Tutti i voli per il resto della giornata sono stati cancellati".
L'incidente, riferisce il Dipartimento australiano della Difesa, si è verificato verso le ore 10:45 locali, le 3:15 del mattino in Italia, e il pilota "ha preso contatto immediato via radio con l'equipaggio della zona dopo l'espulsione".
La Polizia ha fatto sapere che l'Eurofighter si è schiantato a 18 km a sud-ovest della cittadina rurale di Daly River, che conta meno di 500 abitanti e vive di pesca e allevamenti di bestiame. "Il pilota è stato trasportato in ospedale per controlli precauzionali ma per il resto è sano e salvo", riferisce, in una nota, la polizia del Territorio del Nord.
L'esercitazione Pitch Black, riferisce l'Aeronautica Militare di Canberra, si tiene ogni due anni, e ha l'obiettivo di preparare soldati per missioni difficili in cui vengono impiegati molti velivoli a livello internazionale. Questa è la prima partecipazione per i militari italiani. Il Nord dell'Australia è considerato come un luogo sempre più cruciale per le missioni militari, dato che offre un ingresso a punti critici come lo Stretto di Taiwan e il Mar Cinese Meridionale.