Auto: Bmw avvia la produzione in serie dei motori elettrici per la Neue Klasse

Il Board Member Nedeljković: “Stiamo gettando le basi per il futuro”.

(Prima Pagina News)
Venerdì 08 Agosto 2025
Roma - 08 ago 2025 (Prima Pagina News)

Il Board Member Nedeljković: “Stiamo gettando le basi per il futuro”.

Il BMW Group Plant Steyr ha avviato oggi la produzione in serie dei motori elettrici per la Neue Klasse. “Oggi stiamo gettando le basi per il futuro del BMW Group”, ha dichiarato Milan Nedeljković, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG, responsabile della Produzione. “In quanto primo sito produttivo del motore elettrico Gen6, lo stabilimento di Steyr riveste un ruolo centrale per la Neue Klasse e per lo sviluppo della nostra rete di produzione globale”. Il motore elettrico con tecnologia BMW eDrive di sesta generazione (Gen6) rappresenta il primo sistema di trazione completamente elettrica a essere prodotto nel sito di Steyr, in Austria. Da qui verrà distribuito all’intera rete produttiva, fornendo il sistema di trazione per i nuovi veicoli della Neue Klasse. “Tre anni fa abbiamo annunciato che avremmo prodotto questo motore elettrico nello stabilimento di Steyr. Oggi siamo orgogliosi di dare ufficialmente avvio alla produzione”, ha dichiarato Klaus von Moltke, vicepresidente senior della produzione motori di BMW AG e direttore dello stabilimento di Steyr. “Quello che prende avvio oggi non è solo un semplice ramp-up produttivo: è un impegno concreto verso l’Europa, la tecnologia e il futuro”. 

Apertura tecnologica: lo stabilimento di Steyr come principale centro di competenza per i sistemi di trazione 

Tra l’avvio del progetto nel 2022 e il 2030, il BMW Group investirà oltre un miliardo di euro nel sito di Steyr per ampliare le competenze di sviluppo e produzione dei sistemi di trazione elettrica. Tale ampliamento consentirà allo stabilimento di mantenere lo status di principale centro di produzione per i sistemi di trazione del BMW Group. Da oltre 40 anni, lo stabilimento sviluppa e produce motori a combustione interna per i marchi BMW e MINI. Questa lunga esperienza unita all’elevata competenza maturata nel settore dei sistemi di trazione lo rende il sito ideale per la produzione dei motori elettrici Gen6. Oltre a questi, il sito continuerà a produrre parallelamente motori diesel e a benzina. “L’apertura tecnologica rappresenta il nostro punto di forza: ci offre la flessibilità necessaria per garantire posti di lavoro a lungo termine”, ha dichiarato Klaus von Moltke. Circa 1.000 dipendenti lavoreranno nel nuovo reparto di assemblaggio dei motori elettrici. In base alla domanda globale, entro il 2030 la metà della forza lavoro complessiva del sito di Steyr potrebbe essere impiegata nella mobilità elettrica. “Steyr resterà il cuore della nostra competenza per i sistemi di trazione – sia per i motori a combustione che per l’elettromobilità”, ha aggiunto von Moltke. 

I componenti chiave del sistema di trazione verranno prodotti a Steyr, mentre gli alloggiamenti del motore elettrico verranno realizzati nella fonderia di alluminio di Landshut

Tutti i componenti fondamentali del sistema di trazione elettrica innovativo e altamente integrato – rotore, statore, trasmissione e inverter – verranno prodotti nello stabilimento di Steyr. L’alloggiamento del motore elettrico verrà fuso nella fonderia di alluminio presso lo stabilimento di Landshut e successivamente lavorato nel sito di Steyr. Gli inverter verranno realizzati internamente in un ambiente a contaminazione controllata, segnando così l’ingresso dello stabilimento austriaco nel campo dell’ingegneria elettrica. I componenti della trazione elettrica verranno assemblati su due nuove linee di produzione presso lo stabilimento di Steyr. Il concetto di produzione del sistema di trazione elettrica di sesta generazione si basa sul principio dei moduli componibili, che consente di produrre in modo altamente flessibile diverse varianti di trazione elettrica all’interno dell’intera gamma di modelli Neue Klasse. L’adozione di questo sistema modulare genera significative economie di scala e consente risparmi sui costi sia in fase di sviluppo che di produzione. Inoltre, migliora la scalabilità dei volumi produttivi. L’approccio modulare assicura anche un’elevata flessibilità nella produzione, nelle reti di fornitura e nei processi di approvvigionamento. 

Miglioramenti complessivi al motore elettrico

Il motore elettrico ha subito un importante aggiornamento per la Gen6: rotore, statore e inverter sono stati interamente riprogettati per la nuova architettura a 800V al fine di massimizzare le prestazioni e l’efficienza del sistema di trazione. La trasmissione a due stadi con ingranaggi cilindrici è stata ottimizzata grazie a miglioramenti nella geometria e nel sistema di raffreddamento, alla riduzione dell’attrito e all’ulteriore perfezionamento dell’acustica. Il “cervello” del sistema di trazione elettrica – l’inverter – integra ora la tecnologia a 800V e utilizza semiconduttori in carburo di silicio (SiC) per incrementare l’efficienza. Integrato nell’alloggiamento del motore elettrico, l’inverter trasforma l’alimentazione in corrente continua (DC) proveniente dalla batteria ad alta tensione in corrente alternata (AC) per il motore elettrico. 

Peso, costi e perdite energetiche ridotti per una maggiore efficienza complessiva del veicolo

L’impiego intelligente di nuove tecnologie nel sistema di trazione elettrica, insieme al continuo perfezionamento dei sistemi esistenti, ha prodotto dei risultati davvero significativi. Confrontando un futuro modello della Neue Klasse con un modello Gen5 xDrive emergono i seguenti miglioramenti nel motore elettrico: riduzione del 40% delle perdite energetiche, riduzione del 20% dei costi e riduzione del 10% del peso. “Tutto ciò contribuisce in modo significativo a un incremento dell’efficienza complessiva del veicolo di circa il 20%”, spiega Martin Kaufmann, vicepresidente senior dello sviluppo globale dei sistemi di trazione di BMW AG. La progettazione efficiente del sistema di trazione, insieme all’elevata densità energetica della batteria ad alta tensione, consente un’autonomia fino a 800 km (WLTP) per la BMW iX3, il primo modello della Neue Klasse.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Bmw
elettrico
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU