Dl Superbonus, Matera (FdI): governo intervenuto per fermare emorragia di risorse

"Anche Fmi contrario a misura".

(Prima Pagina News)
Martedì 21 Maggio 2024
Roma - 21 mag 2024 (Prima Pagina News)

"Anche Fmi contrario a misura".

“Il decreto Superbonus contiene alcune misure fiscali per mettere in salvo i conti pubblici e poter investire le risorse disponibili liberi dal peso che il superbonus avrebbe continuato a provocare senza un intervento radicale.

I numeri ci hanno messo di fronte a una realtà incontrovertibile: secondo gli ultimi dati diffusi dall'Enea, al 31 marzo scorso il superbonus ha avuto un costo pari a 122 miliardi di euro, con un balzo in avanti di 8 miliardi di euro rispetto al mese precedente.

Si registra inoltre un costo per i crediti complessivi dei bonus edilizi stimato dall'Agenzia delle entrate pari circa a 200 miliardi di euro. Anche il Fondo monetario internazionale ha definito ‘debito cattivo’ il superbonus e gli oltre 200 miliardi spesi in generosi crediti d'imposta per le ristrutturazioni immobiliari.

Come ha certificato l’Fmi, lo stimolo alla crescita dei crediti d'imposta è stato molto limitato in proporzione alla taglia delle risorse impiegate, e ha definitivamente stabilito che si è trattato di una misura sbagliata, grave e indifendibile. Da qui, la necessità di fermare drasticamente l'emorragia di risorse che il superbonus ha causato e rischia ancora di causare.

Il Governo Meloni sta dimostrando il costante impegno a perseguire un approccio prudente rispetto alla finanza pubblica, ponendo particolare attenzione alla sostenibilità del debito e mettendo in essere tutte le azioni necessarie per limitare i danni causati dalle misure scellerate introdotte dai precedenti esecutivi”.

Lo ha detto nell’Aula della Camera, intervenendo nel corso della discussione generale sul Dl Superbonus, Mariangela Matera, deputato di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Finanze.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Dl Superbonus
FdI
Mariangela Matera
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU