Energia: L'UK finanzia l'idrogeno per diventare una superpotenza Green

Finanziati dal Dipartimento per la sicurezza energetica 27 progetti per sviluppare la nuova energia pulita che contribuirà ad abbassare le emissioni nocive e contrastare il cambiamento climatico

di Renato Narciso
Martedì 08 Aprile 2025
Londra - 08 apr 2025 (Prima Pagina News)

Finanziati dal Dipartimento per la sicurezza energetica 27 progetti per sviluppare la nuova energia pulita che contribuirà ad abbassare le emissioni nocive e contrastare il cambiamento climatico

Oggi, lunedì 7 aprile, il Dipartimento per la sicurezza energetica del Regno Unito ha selezionato una nuova serie di progetti alimentati a idrogeno per contribuire a ridurre le emissioni e creare migliaia di posti di lavoro nelle zone industriali. Sono stati selezionati ventisette progetti sull'idrogeno per la fase successiva del Second Hydrogen Allocation Round ( HAR2 ), a supporto della produzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio. Il settore ha il potenziale per attrarre oltre 1 miliardo di sterline di investimenti del settore privato entro il 2029, supportando la missione del governo di diventare una superpotenza dell'energia pulita. L'idrogeno contribuirà a creare una nuova era di energia pulita in tutto il Regno Unito e a decarbonizzare le industrie ad alta intensità di emissioni. Ha già attirato 400 milioni di sterline di investimenti del settore privato in città e paesi come Milford Haven nel Galles e High Marnham nel Nottinghamshire e sta creando oltre 700 posti di lavoro diretti in edilizia e operazioni.   Il sostegno governativo all'idrogeno contribuirà a creare migliaia di altri posti di lavoro nel settore e a reindustrializzare le fiere regioni manifatturiere del Regno Unito. Ciò include ruoli per apprendisti, laureati e professionisti con formazione tecnica, come ingegneri, saldatori, operai edili qualificati, tubisti e specialisti operativi.   L'elenco di oggi comprende progetti che potrebbero utilizzare l'idrogeno per contribuire a contrastare la crisi climatica decarbonizzando le pratiche produttive e industriali, tra cui la produzione di ammoniaca, la nuova generazione di energia pulita, la produzione di vetro, la fabbricazione di mattoni e la produzione sostenibile di carburante per l'aviazione. L'idrogeno verde viene prodotto utilizzando energia rinnovabile per scindere l'acqua in idrogeno e ossigeno, ottenendo così un combustibile a zero emissioni di carbonio che può essere utilizzato per la produzione di energia, i trasporti e i processi industriali.  


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU