Mondo
PRIMO PIANO
(Prima Pagina News)
Venerdì 08 Agosto 2025
ELENCO ARTICOLI MONDO
Estremo Oriente: L'India prepara l'acquisto di 200 elicotteri militari

Da oltre vent'anni le forze armate richiedono nuovi velivoli ad ala rotante leggeri per sostituire i circa 350 mezzi la cui progettazione risale agli anni '60. Sono privi di avionica moderna, di meccanismi di sicurezza integrati e afflitti da un elevato numero di incidenti

(Foto: Un elicottero Cetak rivestito da elefante durante la sua prima parata militare nel 1970)

Russia: Missili di ultima generazione per i Sukoi SU-35

I nuovi missili a guida attiva aria-aria R-77M, hanno fortemente incrementato le prestazioni nel combattimento aereo e colmato una delle principali lacune rispetto ai suoi omologhi cinesi e americani

(Foto: Lancio di un missile R77-M da un Su-35)

Estremo Oriente: Pechino schiera sottomarini nucleari di ultima generazione

Con il Tipo 094, la Cina colma fortemente il divario tecnologico con le marine occidentali e russa e riequilibria parzialmente i raporti di forza nell'area. Tali unità possono lanciare fino a 12 missili balistici armati con testate atomiche

Estremo Oriente: Conclusa la visita del Re di Malesia in Russia

Ibrahim Ibni Iskandar, sovrano supremo eletto per cinque anni dai governi dei nove stati membri della federazione, ha ringraziato Vladimir Putin per l'invito e lo ha elogiato per aver dimostrato di essere una figura di governo forte in un momento in cui erano necessarie visione e resilienza

(Foto: Il sultano Ibrahim, re della Malesia, e il presidente russo Vladimir Putin)

Estremo Oriente: La Prince of Wales in arrivo a Tokyo

L'ammiraglia che guida il Carrier Strike Group, sarà nel Paese del Sol Levante nell'ambito dell'operazione HIGHMAST, che prevede il dispiegamento di 8 mesi della Royal Navy nella regione indo-pacifica

(Foto: La portaerei Prince of Wales)

Nucleare: Lukashenko pronto a realizzare una centrale in Uzbekistan

Il contratto, firmato prevedrebbe la costruzione dell'impianto nella regione di Jizzakh composto da sei reattori con una capacità di 55 MW ciascuno

(Foto: La centrale nucleare bielorussa)

Russia: Arrivano missili ipersonici per il SU-57

Tali ordigni, derivati dal Kh-101/102, darebbero al caccia di 5° generazione, un raggio di azione utile più lungo di qualsiasi altro caccia

(Foto: Il SU-57 in volo)

Scacchiere: Vulcic vola in Cina dove forse vedrà Putin

Il leader serbo sarà a Pechino dall'uno al sei settembre prossimi. Il Dragone è diventato il primo investitore nel suo Paese. In quell'occasione potrebbe incontrare anche il presidente russo

India: No agli F35, in pole position gli SU-57 russi

Il governo ha praticamente chiuso all'ipotesi di acquistare gli aerei stealth. La decisione non sarebbe una ritorsione ai recenti dazi ma, frutto di una scelta strategica. E potrebbe aver influito anche il recente incidente occorso a un jet UK rimasto a terra 39 giorni

Lukashenko: La Russia garantisce la sicurezza della Bielorussia

Parlando ad un'emittente televisiva locale il sei volte presidente ha affermato che dopo lo schieramento di armi nucleari sul loro suolo nazionale, gli USA e gli altri paesi occidentali hanno iniziato a parlare con Mosca

(Foto: I presidenti Alexander Lukashenko e Vladimir Putin in un recente incontro)

Estremo Oriente: I russi denunciano provocazioni USA nello stretto di Bering

Da Mosca lamentano che il Giappone stia aggirando, grazie all'aiuto di Washington, le restrizioni imposte dai trattati di pace sottoscritti dopo la Seconda guerra mondiale con inevitabilmente rischi per la libertà di navigazione nel Corridoio di trasporto transartico e dell'Estremo Oriente russo

Estremo Oriente: La Cina critica il libro bianco della difesa del Giappone

La pubblicazione che ha definito il Paese del Dragone come una sfida senza precedenti, suscita le ire di Pechino che accusa Tokyo di interferire in modo grossolano nei suoi affari interni basandosi su una percezione errata del Paese e sopravvaluta una "minaccia cinese"

MO: Starmer sente i leader di Australia, Nuova Zelanda ed EAU

In altrettanti colloqui telefonici avuti con i rappresentanti dei 3 Paesi, ha ribadito la volontà dell'UK di riconoscere lo Stato della Palestina, di giungere a un cessate il fuoco, di liberare gli ostaggi e di estromettere Hamas dal futuro di Gaza. Con Antony Albanese ha discusso anche di AUKUS

Indo Pacifico: Il Giappone schiera missili contro la Cina

I Tipo-12 hanno una gittata di circa mille chilometri e saranno posizionati nel primo trimestre del 2026 nell'isola di Kyushu. Nel frattempo il Paese del Sol Levante a chiesto agli alleati d'Oltreoceano l'estensione del loro scudo atomico. Segnali inequivocabili sul crescente clima di tensione che si respira in Estremo Oriente

(Foto: I missili Tipo 12)

Russia: A breve di nuovo in servizio di una nave nucleare di epoca sovietica

L'incrociatore Admiral Nakhimov, è in cantiere dal 1999 ma, in realtà, le riparazioni sono iniziate solo nel 2013. Secondo fonti militari, sarà dotao di 10 sistemi di tiro multiruolo di bordo, ciascuno armato con otto missili da crociera Kalibr-NK e/o Onyx

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU