Calabria
PRIMO PIANO
ELENCO ARTICOLI CALABRIA
Bergafest 2025, Premio del Giornalismo a Lino Polimeni e al suo “Raggi di Sole”.

Tra i premiati di quest’anno alla grande Festa del Bergamotto a Reggio Calabria il giornalista autore di “Raggi di Sole” , format tv di grande successo editoriale.

Enzo De Maria, un chirurgo alla guida della Pro Loco di Vibo in Calabria

In Calabria l’assemblea della Pro Loco di Vibo Marina ha riconfermato proprio in questi giorni alla sua presidenza il dr.Enzo De Maria, che guiderà l’associazione anche per il prossimo biennio.

Breaking news Infrastrutture, Pierro (Lega): "Stanziati 15 mln per l'Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria"

"Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno".

Unical: il Master di Intelligence festeggia i suoi primi 15 anni

Intelligence, aperte le iscrizioni alla XV edizione del Master dell'Università della Calabria, fondato da Francesco Cossiga. Scadenza delle domande il 31 ottobre 2025. Ad annunciarlo è il professore Mario Caligiuri, Presidente della Società Italiana di Intelligence.

Unical, 20 anni di successi per il Reparto Corse di Maurizio Muzzupappa.

Celebrato in Aula Magna lo storico anniversario della scuderia che negli anni ha coinvolto circa 700 studenti. Gli auguri del Rettore Ni ola Leone: «Una realtà che incarna i principi fondanti del nostro Ateneo».

Il Movimento Diritti Civili compie 30 anni. Franco Corbelli ancora in prima linea

Il Movimento Diritti Civili compie 30 anni. Venne infatti costituito ufficialmente presso L’Ufficio del Registro dell’Agenzia delle Entrate di Cosenza il 16 giugno 1995, avendo e mantenendo sempre la sua sede legale nel cuore del centro storico della città bruzia, in via Rivocati.

Nasce in Calabria la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile

Presidente del Comitato nazionale di coordinamento della Rus è il prof. Carmine Trecroci, docente di Economia presso l’Università di Brescia, cosentino di nascita laureatosi proprio all’Università della Calabria. 

La città di Catanzaro ricorda Franco Frontera

Franco Frontera era un amico di Natuzza Evolo. Era l’uomo che per anni l’ha seguita e l’ha curata all’interno della sua Casa di Cura, ed era l’uomo che per primo in assoluto ha studiato scientificamente il suo sangue, quello delle sue ferite e delle emografie.

Crotone, bonifica Sin, Errigo: "Ci risiamo, nessuna sorpresa"

La Regione emana una diffida, Provincia e Comune si dicono pronte ad impugnare l’Ordinanza, Sindaco e comitati chiedono le dimissioni del Commissario Straordinario.

Calabria: Gallo incontra i birrai calabresi e consegna pergamena a Iron Brewery

"Il settore dei birrifici artigianali ha visto in Calabria dei pionieri, ragazzi che hanno portato avanti la propria passione".

Papa Francesco, in Calabria cenacoli di preghiera dovunque. Don Enzo Gabrieli: “Indimenticabile il suo anatema contro la mafia a Cassano”

Il 21 giugno del 2014 Papa Francesco sbarcava in Calabria e a Cassano allo Jonio tenne una delle sue omelie più forti contro la Ndrangheta. Per ricordare quel giorno, siamo andati a cercare uno dei giornalisti che più ha parlato e ha scritto di lui e di quella visita, e che il 18 marzo prossimo festeggerà i suoi primi 25 anni di sacerdozio.

Caterina Malfarà Sacchini, la storia di Nik Spatari, “L’arte che salva uomini e territori”.

Un libro appena fresco di stampa ricorda e racconta uno dei più grandi artisti calabresi del Novecento, Nik Spatari. Dentro queste pagine il fascino del grande Museo di Mammola.

Eccellenze Italiane. Renato Cortese, nuovo Presidente del Premio Paolo Borsellino

L’associazione “Società Civile”, in collaborazione con la Polizia di Stato, ha ufficializzato alla stampa il nome del nuovo Presidente del Premio Nazionale Paolo Borsellino. È quello del Prefetto Renato Cortese.

Cosenza: al via le attività della Galleria d'Arte Le Muse

Le attività sono state presentate dalla padrona di casa Myriam Peluso.

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU