Nella tre giorni il Gruppo posizionerà autobotti in punti strategici. Previsti infopoint su risparmio idrico e QRCode per scaricare l’app Acquea.
Presenti oltre duemila personalità del mondo dell'imprenditoria, della cultura, della politica, della nobiltà e diversi ambasciatori. Il concerto è stato diretto da Jacopo Sipari di Pescasseroli con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese e l’International Opera Choir con i solisti Federica Guida, Irene Molinari, Raffaele Abete e Armando Likaj.
Dal progetto Tobia alla formazione di operatori sanitari e manager, dalla prevenzione e gestione delle aggressioni agli operatori sanitari all’accoglienza della donna vittima di violenza.
In Via dell'Orso 44, a due passi da Piazza Navona, il Ristorante Laganà accoglie i suoi ospiti con piatti di carne e pesce preparati con maestria e passione. Una tappa imperdibile per chi cerca sapori genuini e atmosfera romana.
Nuova installazione di arte pubblica sul silos della Metro C.
Giornalisti 2.0, nell'ambito del progetto "Obiettivo Roma 2027", promuove un confronto tra istituzioni, tecnici ed esperti per disegnare la Capitale del domani.
Michele Grillo: “Condanniamo fermamente ogni forma di violenza. I violenti vanno isolati una volta per tutte”.
Tra accordi trasversali, restaurazioni silenziose e occasioni mancate, i pubblicisti tornano centrali. Ma la vera svolta ha il volto di una donna.
Il costo complessivo degli interventi è stato di 1 milione di euro.
In un contesto di rinnovamento continuo e di crescenti sfide normative, l’ASL Roma 2 ha adottato il nuovo Atto Aziendale 2025, inserito nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2025–2027.
Appuntamento il 14 aprile all'Università di Tor Vergata.
Appuntamento il 12 e 13 aprile presso We Gil.
Proiezioni l'11 e il 12 aprile al Centro culturale La Camera Verde.
All'inaugurazione hanno partecipato il Sindaco Roberto Gualtieri e l'Assessore ai Grandi Eventi, Turismo e Sport, Alessandro Onorato.
Entro aprile il nuovo avviso pubblico per 8,5 milioni di euro.