Quattro giorni di mostre, eventi speciali, ospiti internazionali e grandi anniversari: Roma si trasforma nella capitale dell’immaginario.
Il rito è avvenuto oggi pomeriggio ed è stato presieduto dal cardinale vicario Baldo Reina. Sabato 11 ottobre la Messa in occasione dell’anniversario della scomparsa.
Dalle telecronache dello sci alpino alle opinioni in radio, la carriera di Furio Focolari racconta passione, coraggio e autenticità nel giornalismo sportivo italiano. I funerali di Furio di terranno martedì 30 settembre alle ore 11,00 nella chiesa di piazzale Flaminio.
"Che questo nuovo anno porti serenità e amicizia".
Sono stati oltre 200 i partecipanti della tappa triestina della Corsa del Ricordo, svoltasi attorno all’area della Foiba di Basovizza.
A partire da lunedì 22 settembre, un camper attrezzato come sportello informativo farà tappa ogni settimana in un Municipio diverso con esperti pronti a fornire consulenza e supporto per una gestione più efficiente dell'energia domestica.
Il vicepresidente dell’AS Tifosi Roma, ex calciatore giallorosso, interviene con dolore sulla vicenda del 14enne che si è tolto la vita a Latina. Insieme a psicologi, medici ed esperti del direttivo, l’associazione rilancia l’impegno per l’inclusione e contro ogni forma di violenza.
Un percorso di 150 ore, totalmente gratuito e riconosciuto dalla Regione Lazio, per acquisire competenze digitali fondamentali grazie a Daam Formazione.
La Supercoppa torna nella Capitale con le finali femminile, maschile e la prima edizione del parahockey: un evento che unisce competizione, valori sociali e attenzione all’ambiente.
Cresce la preoccupazione del Comitato delle Muse: chiesto l’intervento immediato delle autorità competenti.
Nonostante segnalazioni ripetute a vigili e Municipio, la via resta in condizioni di degrado e abbandono.
"Fondamentale un maggiore e costante impegno, da parte di Roma Capitale, al fine di contrastare il degrado e garantire sempre la massima sicurezza e il rispetto dell’ambiente".
"Auspichiamo che i responsabili arrestati prontamente dalla polizia, non vengano subito rimessi in libertà da qualche magistrato militante".
Venerdì 19 settembre a San Giovanni in Laterano.