Si è spento a 86 anni lo storico telecronista della Rai. Per oltre tre decenni ha raccontato le gesta della Nazionale con stile inconfondibile, diventando un simbolo del giornalismo sportivo. La sua voce resterà per sempre nella memoria degli appassionati di calcio.
Il calciatore è a disposizione per i prossimi appuntamenti.
Stamani, il calciatore si è sottoposto a esami clinici dopo il trauma cranico rimediato a Verona.
La Roma torna alla vittoria all’Olimpico battendo il Como per 2-1 in una partita dai due volti: un primo tempo sottotono, culminato con il gol di Da Cunha, e una ripresa trasformata dalla genialità di Dybala e dai cambi azzeccati di Claudio Ranieri.
"Negli scontri diretti in questa stagione non stiamo facendo come negli anni passati. Adesso dobbiamo fare di più".
"Il mese di agosto è stato il più difficile, questo è una passeggiata. Raspadori? Può giocare seconda punta, trequartista o mezzala. Non è un esterno".
Il 77enne era stato colpito da un ictus lo scorso ottobre.
Gli azzurri di D’Aversa compiono un’impresa straordinaria, superando i bianconeri 5-3 ai rigori dopo una gara emozionante e ricca di colpi di scena. Decisivi Vasquez e Marianucci, ora il sogno continua.
Gli appuntamenti di stasera e domani.
Per il brasiliano è il quarto stop in questa stagione.
Attesa per gli esiti degli esami di Cambiaso e Douglas Luiz.
Per la Lazio di Baroni, invece, c'è il Viktoria Plzeň. Il Manchester United se la vedrà contro la Real Sociedad. In Conference League, la Fiorentina affronterà il Panathinaikos.
Secondo round del playoff di Europa League all’Olimpico, dove la Roma che ha ospitato il Porto conquista l’accesso agli ottavi di finale.
Il portiere svizzero non potrà essere fra i pali per il quarto di finale di Coppa Italia contro la Lazio e per la sfida scudetto contro il Napoli.
"Il rigorista designato mi ha detto di tirare il penalty, e per aiutare la squadra mi sono assunto la responsabilità di farlo".