Istat: la ripresa demografica non è impossibile, 69% giovanissimi desidera avere figli

"Soltanto l’8,8% è per il figlio unico, mentre il 18,2% pensa a tre o più figli. Tra gli stranieri la percentuale di coloro che vogliono tre figli o più arriva al 20,5%".

(Prima Pagina News)
Lunedì 20 Maggio 2024
Roma - 20 mag 2024 (Prima Pagina News)

"Soltanto l’8,8% è per il figlio unico, mentre il 18,2% pensa a tre o più figli. Tra gli stranieri la percentuale di coloro che vogliono tre figli o più arriva al 20,5%".

"Al 1 gennaio 2024 i residenti in Italia tra gli 11 e i 19 anni sono oltre 5 milioni 140 mila, ma nelle proiezioni demografiche il numero dei giovanissimi nei prossimi decenni è destinato a diminuire.

Dalle intenzioni espresse dai ragazzi tra gli 11 e i 19 anni una ripresa demografica non sembrerebbe però impossibile. I giovanissimi intervistati vedono infatti il loro futuro in coppia (74,5%) e molti pensano al matrimonio (72,5%)". 

E' quanto si evince dal Rapporto "Bambini e Ragazzi" dell'Istituto Nazionale di Statistica (Istat).

"Tra i giovanissimi desidera avere figli il 69,4%, di questi soltanto l’8,8% è per il figlio unico, mentre il 18,2% pensa a tre o più figli. Tra gli stranieri la percentuale di coloro che vogliono tre figli o più arriva al 20,5%.

Le nuove generazioni multiculturali e digitali esprimono preoccupazioni: un ragazzo su tre dichiara di aver paura del futuro e il 34% vorrebbe vivere all’estero da grande", si legge ancora nel Rapporto.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

demografia
Istat
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU