Mattarella, Schlein: "Da Mosca minacce inaccettabili"

"Supporto pieno al presidente della Repubblica, tutta l'Italia è con lui".

(Prima Pagina News)
Lunedì 17 Febbraio 2025
L'Aquila - 17 feb 2025 (Prima Pagina News)

"Supporto pieno al presidente della Repubblica, tutta l'Italia è con lui".

“Sono inaccettabili, lo abbiamo detto in questi giorni e lo torno a dire ora, gli attacchi del governo russo al presidente della Repubblica, Mattarella, al quale rinnoviamo tutta la nostra solidarietà”.

Così la Segretaria del Pd, Elly Schlein, a margine di una visita a L'Aquila, in merito a quanto dichiarato dalla portavoce del Ministero russo degli Esteri, Maria Zakharova.

“Sono attacchi, provocazioni ed anche minacce che non sono minimamente accettabili – ha aggiunto -. Vogliamo ribadire non solo il nostro supporto pieno al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ma anche il fatto che tutto il Paese è con lui”.

Bruxelles “deve reagire compatta alle provocazioni di Trump, lo deve fare con un salto di qualità sulla integrazione europea”, ha poi affermato Schlein.

“L’Europa si deve sedere da protagonista nelle trattative per fare cessare il conflitto in Ucraina, deve portare una sua idea di pace e di sicurezza per il Continente intero, deve garantire al tavolo di quelle trattive, da protagonista, gli interessi e la sicurezza sia dell’Ucraina che dell’Unione europea stessa perché non sarà Trump a garantire gli interessi e la sicurezza dell’Ucraina e dell’Unione Europea – ha proseguito la leader dem -. Lo deve fare l’Europa trovando una voce sola e forte con cui sedersi a quel tavolo con un mandato chiaro, anche per dare tutte le garanzie di sicurezza necessaria, sia all’Ucraina che appunto all’Unione europea”.

“Abbiamo visitato diverse strutture oggi, toccato con mano ordini di problemi diversi. C’è un problema di strutture che cominciano ad avere un degrado, oltre ad essere delle strutture precarie. Se è precaria la scuola, è precario il futuro di un territorio, di una comunità”, ha aggiunto Schlein, al termine dell'incontro con i comitati aquilani per la sicurezza delle scuole, nati dopo il terremoto del 6 aprile 2009.

L'incontro si è tenuto davanti al Convitto Nazionale "Domenico Cotugno", l'unico in Italia, a sedici anni dalla tragedia del sisma in cui morirono 309 persone, a non avere ancora una sede, essendo ospitato in una struttura provvisoria. “Non siamo qui per piantare bandierine polemiche su questioni e poi sparire: siamo qui per puntare il dito su una priorità che è quella della scuola delle ragazze e dei ragazzi dell’Aquila – ha detto ancora Schlein -. Noi siamo al vostro fianco per chiedere più attenzione. Bisogna davvero darsi una mossa”.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Elly Schlein
PPN
Prima Pagina News
Sergio Mattarella

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU