Meno due giorni all'inizio del Conclave, oggi due Congregazioni

Molti Cardinali hanno celebrato Messa nelle parrocchie romane. 

(Prima Pagina News)
Lunedì 05 Maggio 2025
Roma - 05 mag 2025 (Prima Pagina News)

Molti Cardinali hanno celebrato Messa nelle parrocchie romane. 

Mancano soltanto due giorni all'inizio del Conclave che porterà all'elezione del nuovo Papa della Chiesa Cattolica, e i Cardinali stanno cercando di tirare le fila: per questo motivo, oggi è prevista una doppia Congregazione (una al mattino, l'altra nel pomeriggio, ndr).

Tanti porporati hanno chiesto di prendere la parola nel pre-Conclave, momento decisivo per scegliere chi sarà il nuovo Papa: anche per questo sembra necessario più tempo e la lista dei papabili è ancora molto ampia.

Nel frattempo, molti Cardinali hanno fatto ritorno nelle parrocchie di appartenenza, sia per chiedere una preghiera sia per staccare dai lavori serrati in Vaticano.

A San Pietro, sono terminati i "Novendiali", cioè il lutto di nove giorni per la morte di Papa Francesco. Il cardinale Dominique Mamberti, Protodiacono incaricato di annunciare l'"Habemus Papam", ha ricordato come "sia stato fedele alla sua missione fino all'estremo consumo delle sue forze".

Quindi, gran parte dei Cardinali ha deciso di celebrare la Messa nella loro parrocchia romana di riferimento. Chi non ha celebrato alcuna funzione pubblica sono proprio i porporati più esposti al toto-Conclave, da Pietro Parolin a Pierbattista Pizzaballa fino a Luis Antonio Tagle. Il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (Cei), Matteo Zuppi, invece, ha fatto ritorno a Bologna e ha celebrato la Messa al Villaggio senza Barriere Pastor Angelicus di Bortolani, sull'Appennino bolognese.

Tanti altri, invece, hanno scelto di restare a Roma: tra loro, anche il Cardinale di Marsiglia, Jean-Marc Aveline, tra i papabili del fronte progressista, che, durante la Messa a Santa Maria ai Monti, ha parlato di "un fardello pesante sulle spalle di Pietro" e citato Charles De Foucauld, riaffermando la sua totale disponibilità all'accoglienza dei migranti, cosa che lo ha reso vicino a Papa Bergoglio: "Non abbiamo paura di coloro che sono diversi da noi: ogni uomo ogni donna è un fratello o una sorella per cui Cristo è morto".

Peter Erdo, invece, ha scelto di celebrare la Messa a Santa Francesca Romana, mentre il Cardinale Emerito di Hong Kong, Joseph Zen, ha parlato a Santa Maria Madre del Redentore, "una parrocchia che si trova in un quartiere popolare, dove la comunità affronta molte sfide, come la tossicodipendenza, la povertà e le difficoltà familiari", come ha evidenziato lui stesso.

Il francese Francois Xavier Bustillo si è recato alla parrocchia della Madonna di Lourdes a Boccea e ha evidenziato, in modo esplicito, che Gesù "non chiede se sei forte, se hai una strategia di marketing, se sai parlare le lingue", ma chiede a Pietro, predecessore di ogni Papa, incluso il prossimo, "di amarlo fino alla fine", e in questo ascolto "dobbiamo essere docili e responsabili".

Sono tanti i Cardinali che chiedono di pregare, rivolgendosi specialmente ai bambini che, a maggio, riceveranno la loro Prima Comunione. Ci sono stati anche strette di mano, selfie ("non si sa mai diventi Papa...", ha scherzato un prete romano) e molte altre curiosità, come l'arrivo in metro del cardinale americano Joseph William Tobin alla parrocchia della Madonna delle Grazie, fino al Cardinale marocchino Cristobal Lopez Romero, che al termine della messa si ferma a parlare con gli scout.

Oggi, dunque, ci saranno due Congregazioni, di cui una alle 9 e l'altra alle 17. L'obiettivo è quello di verificare, entro domani, se sia stato raggiunto il consenso di massima che serve per affrontare un Conclave che sia breve e non dispersivo con troppi candidati.

Il quorum di 89 voti sembra alto per tutti, al momento. Tra le ipotesi, c'è anche quella di scegliere un mediatore tra le varie anime del collegio cardinalizio, con impegno futuro magari ripetere l'esperienza del C9 di Papa Francesco, cioè un consiglio allargato a rappresentanti provenienti da diverse parti del mondo, ma anche "correnti", con cui continuare le riforme.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Conclave
Papa
PPN
Prima Pagina News
Vaticano

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU