Microsoft: 50 anni di innovazione, dai software all'Intelligenza Artificiale

Il colosso fu fondato da Bill Gates il 4 aprile del 1975.

(Prima Pagina News)
Martedì 01 Aprile 2025
Roma - 01 apr 2025 (Prima Pagina News)

Il colosso fu fondato da Bill Gates il 4 aprile del 1975.

"In futuro ci sarà un computer su ogni scrivania e in ogni casa". Fu con questa visione che, esattamente cinquant'anni fa, il 4 aprile del 1975, Bill Gates e Paul Allen fondarono Microsoft, quella che, in seguito, sarebbe diventata uno dei colossi mondiali della tecnologia, oggi tra i protagonisti principali della corsa all'Intelligenza Artificiale.

Tutto cominciò quando Gates e Allen, due amici con una passione profonda per l'informatica, svilupparono un software per l'Altair 8800, che permetteva di tradurre il linguaggio di programmazione Basic in istruzioni che il computer poteva comprendere. Negli anni Ottanta, invece, la compagnia ha posto le basi per diventare la regina del software.

L'affermazione, invece, è arrivata negli anni Novanta, grazie a Windows 3, ma l'esplosione arriva con Windows 95 (1995), il sistema operativo che ha rivoluzionato il modo di interagire con i computer, grazie all'interfaccia intuitiva, il pulsante "Start" e la barra delle applicazioni che hanno permesso ai pc di essere accessibili anche agli utenti più inesperti.

Nel 2000 è avvenuto il cambio di passo, con la nomina di Steve Ballmer in qualità di nuovo Ceo, mentre Gates, dal 2008, ha iniziato a dedicarsi alle attività filantropiche. In seguito, il colosso con sede a Radmond ha diversificato la sua attività, arrivando anche al settore dei videogiochi con la console Xbox, al web con il motore di ricerca Bing, e soprattutto ai social, grazie alla maxi-acquisizione di Skype, che chiuderà i battenti il 5 maggio prossimo, e della piattaforma LinkedIn, e nel mondo della telefonia grazie all'acquisizione di Nokia.

Nel 2004, l'Unione Europea ha intrapreso un'attività di antitrust nei confronti dell'azienda, accusandola di abuso di posizione dominante per Windows ed emettendo una multa di 497 milioni di euro, un record per l'epoca.

Il sistema operativo è stato considerato prioritario fino al 2014, quando il nuovo Ceo Satya Nadella ha rilanciato l'azienda, facendo leva sui settori "mobile" e "cloud". Oggi, Microsoft è sempre più proiettata sull'intelligenza artificiale: oltre ad aver investito in OpenAi, ha anche lanciato Copilot, l'assistente Ia che permette di eseguire e semplificare moltissime attività.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

50 anni
Microsoft
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU