Roma-Juventus 1-1: Locatelli inventa, Shomurodov risponde. Svilar super, pari giusto all’Olimpico | Cronaca e Pagelle

Roma Juventus termina 1-1 con un punto che serve a poco per entrambe le squadre. Al vantaggio di Locatelli con un gran tiro al volo risponde il pareggio di Shomurodov, pagelle e cronaca del match.

di Thomas Cardinali
Domenica 06 Aprile 2025
Roma - 06 apr 2025 (Prima Pagina News)

Roma Juventus termina 1-1 con un punto che serve a poco per entrambe le squadre. Al vantaggio di Locatelli con un gran tiro al volo risponde il pareggio di Shomurodov, pagelle e cronaca del match.

Sfida molto attesa quella dell’Olimpico tra la Roma e la Juventus con un 1-1 che serve forse più alla Lazio, che rientra con forza nella corsa Champions e sorpassa i giallorossi. Una partita che finisce con il risultato più giusto, con entrambe le squadre che non hanno offerto il calcio migliore. La Juventus parte subito all’attacco, prendendo il controllo del gioco mentre la Roma aspetta nella propria metà campo, esattamente come Ranieri aveva preparato la partita. Nei primi 20 minuti la squadra giallorossa soffre molto la pressione dei bianconeri, anche se non arrivano pericoli concreti per la porta di Svilar.

La prima vera occasione della gara è per la Roma: splendida ripartenza in velocità, Dovbyk fa una grande giocata di sponda che libera Cristante davanti alla porta. Il centrocampista, invece di calciare forte sul primo palo, decide di piazzarla sul secondo, facendosi però murare la conclusione in scivolata. Un’occasione enorme, sfumata.

Sul ribaltamento di fronte, Svilar compie un intervento clamoroso: colpo di testa potente di Vlahovic e parata con un colpo di reni spettacolare che devia il pallone sulla traversa. Il portiere giallorosso si supera anche sulla palla vagante in area, neutralizzandola con grande reattività. La Roma si affida a corsa e agonismo, mentre la Juve è più pericolosa anche da fuori area.

Al 36’ nuovo squillo giallorosso: El Shaarawy colpisce il palo esterno di testa. Al 40’ arriva il vantaggio bianconero: su una palla che scende a campanile al limite dell’area, Locatelli calcia al volo e infila Svilar con una conclusione splendida. Juventus avanti all’intervallo.

La ripresa si apre con un cambio a sorpresa: fuori Hummels, dentro Shomurodov. Ranieri passa a una Roma più offensiva. Scelta premiata subito: su calcio d’angolo, incornata di Ndicka, grande parata di Di Gregorio, ma sulla respinta è proprio Shomurodov a ribattere in rete per l’1-1.

Nel secondo tempo la partita si fa maschia, con tanti duelli e poche vere occasioni. L’unico squillo degno di nota è ancora giallorosso: il neo entrato Gourna-Douath si inserisce centralmente con grande velocità, ma viene chiuso all’ultimo istante da un intervento pulito davanti a Di Gregorio.  Un finale senza sequilli ed emozioni che porta al pareggio che non fa contente nessuna delle due nella corsa Champions, con il Bologna che se vince con il Napoli ha l'occasione di allungare. Il tutto davanti agli occhi di Ten Hag presente in tribuna ed entrato prepotentemente nel borsino dei papabili come nuovo tecnico dei giallorossi.

Roma Juventus 1-1 Pagelle, Svilar sugli scudi 

Ecco le pagelle di Roma-Juventus, finita 1-1 con i gol di Locatelli e Shomurodov:

ROMA

Svilar 8 – Decisivo. Prima para da fenomeno il colpo di testa ravvicinato di Vlahovic deviandolo sulla traversa, poi è sempre sicuro nelle uscite e nelle respinte. È l’anima difensiva della Roma.

Mancini 6 – Lotta con grinta, tiene botta nel duello con Yildiz e non si lascia mai superare.

Hummels 5,5 – Primo tempo in affanno, spesso in ritardo. Ranieri lo toglie nell’intervallo per dare più spinta.

Ndicka 6,5 – Pericoloso di testa su corner, attento in marcatura e solido fisicamente. Il migliore del pacchetto arretrato.

Celik 6 – Parte bene, poi cala alla distanza. Tiene comunque botta contro Weah che non è un cliente facile.

Cristante 6 – Ha sulla coscienza l’occasione più grande del primo tempo: sbaglia la scelta davanti al portiere. Per il resto da comunque ordine a centrocampo.

Koné 6,5 – Corre e pressa, utile nel recupero palla ma poco incisivo in avanti.

Angelino 6,5 – Bene sia in fase offensiva che difensiva. Contribuisce al gioco con buoni spunti.

Soulé 6 – Si accende a sprazzi, cerca il dribbling ma non incide come dovrebbe. Troppo prevedibile, ma ha il pregio di calciare molto bene il corner che genera il pareggio.

El Shaarawy 6 – Tra i più vivaci nel primo tempo, sfiora il gol con un colpo di testa sul palo. Si spegne alla distanza.

Dovbyk 5,5 – Oggi impalpabile in fase di finalizzazione. Fa oggettivamente poco, da segnalare solo un grande lavoro di sponda intelligente nell’azione che libera Cristante che si divora il gol.

Shomurodov 7 – Entra e segna subito: perfetto nel tap-in. Energia e cattiveria agonistica.

Paredes 6 – Ordinato, dà equilibrio senza strafare.

Gourna-Douath 6 – Entra con grande impatto, veloce e determinato. Peccato per l’occasione sfumata. Da segnalare anche alcuni buoni interventi difensivi.

Nelsson sv

Baldanzi sv

All. Ranieri 7 – La prepara da saggio: difesa bassa e ripartenze. Cambi azzeccati, coraggio nella ripresa premiato.

JUVENTUS

Di Gregorio 6 – Salva su Ndicka ma non può nulla sul tap-in. Attento in uscita.

Kalulu 6 – Buona prova difensiva, limita El Shaarawy con attenzione.

Veiga 5,5 – Ammonito e spesso in difficoltà contro l’aggressività romanista.

Kelly 6 – Regge bene fisicamente, anche se a volte troppo ruvido.

Weah 6 – Parte bene ma cala nel secondo tempo.

Locatelli 6,5 – Il gol è da applausi: coordinazione perfetta al volo. Prova di sostanza.

Thuram 6 – Fa il suo nel mezzo, non brilla ma garantisce copertura.

McKennie 6 – Dinamico, cerca l’inserimento e contrasta bene.

Nico Gonzalez 5,5 – Pochi guizzi, spesso fuori dal gioco.

Yildiz 6 – Parte con entusiasmo, ma si spegne alla distanza.

Vlahovic 6,5 – Grandissimo colpo di testa, trova un super Svilar sulla sua strada.

Cambiaso 6 – Porta freschezza.

Koopmeiners 6 – Ordinato e utile per gestire il possesso.

Kolo Muani 5,5 – Pochi palloni giocabili, mai pericoloso.

Savona sv

All. Tudor 6 – Juventus più propositiva, ma la squadra si spegne nel secondo tempo. I cambi non incidono quanto quelli di Ranieri.

 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

As Roma
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU