Roma: “Un Valzer per la Ricerca”. La Fondazione Prometeus organizza una Cena di gala a favore delle donne con tumore al seno

L’evento “in corsia” avrà luogo il 7 giugno presso la storica Corsia delle Donne dell’Ospedale San Giovanni–Addolorata, tra le più antiche in Italia, per sostenere la salute femminile trasformando un luogo di cura in un luogo di rinascita.

di Paola Pucciatti
Lunedì 20 Maggio 2024
Roma - 20 mag 2024 (Prima Pagina News)

L’evento “in corsia” avrà luogo il 7 giugno presso la storica Corsia delle Donne dell’Ospedale San Giovanni–Addolorata, tra le più antiche in Italia, per sostenere la salute femminile trasformando un luogo di cura in un luogo di rinascita.

Anche quest’anno la Fondazione Prometeus organizza una Cena di gala a favore delle donne con tumore al seno il 7 giugno 2024, dalle ore 19.30, presso la storica Corsia delle Donne dell’Ospedale San Giovanni–Addolorata dal titolo “Un Valzer per la Ricerca – Eleganza in movimento nella Corsia delle Donne”.

L’evento ha luogo all’interno della struttura ospedaliera, tra le più antiche in Italia, e nella storica Corsia delle Donne per sostenere la salute femminile trasformando un luogo di cura in un luogo di rinascita.

Non solo una cena, quindi, ma un evento-cardine di raccolta fondi per supportare tutte le attività della Fondazione, condotto da Giglia Marra e Patrizio Paciullo con Ilaria D’Amico come madrina, accompagnato da uno spettacolo di danze di tradizione ottocentesca, quelle che danno il titolo alla serata, e da una performance in movimento delle donne afferenti al Centro di Senologia dell’A.O. San Giovanni–Addolorata, ispirato alla Mindfullness

 

Mission della Fondazione Prometeus è favorire lo sviluppo della ricerca e della formazione in campo oncologico oltre che migliorare la qualità di vita delle pazienti oncologiche ad ogni costo perché è scientificamente provato che innalzando la qualità di vita aumenta anche il riscontro positivo alle cure ricevute.

Obiettivo che la Fondazione persegue con diverse iniziative scientifiche tra le quali: organizzazione di convegni e simposi, sponsorizzazione di fellowships e borse di studio per medici e infermieri professionali, promozione di progetti di ricerca in particolare sul cancro della mammella e molto altro.

Iniziative che richiedono un grande sforzo quotidiano per quanto riguarda le attività organizzative e di intrattenimento, svolto con l’aiuto di volontarie e volontari e nello spirito del supporto reciproco, e un grande impegno economico affidato alla generosità delle persone che sempre di più rispondono all’appello riconoscendo che la spesa scientifica non è un costo, ma un investimento sul futuro di tutte e di tutti.

Un impegno serio e appassionato che accompagna da sempre l’attività della Fondazione e dei membri del suo Consiglio di Amministrazione: Lucio Fortunato, Giusy Giambertone, Ilde Coiro, Alessandro Lembo, Massimo Farina che, ciascuno nel proprio campo d’azione, promuovono e organizzano progetti specifici concreti di sostegno e sensibilizzazione.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Fondazione Prometeus
PPN
Prima Pagina News
Roma
Un Valzer per la Ricerca

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU